Il Satanismo – Le Correnti – Parte Quarta

Il satanismo in tutte le sue forme ha come luogo comune quello di cercare di  ottenere :  il potere e i beni materiali ad ogni costo e con ogni mezzo possibile, la propensione naturale  del satanismo sono il delitto ed il crimine.

Il Satanismo si distingue in quattro correnti fondamentali, la n.5 e la n.6 che troverete al fondo sono due correnti aggiuntive riscontrate e riconosciute da alcuni psicoterapeuti, a tutte le corrente si ispirano i vari gruppi anche se le basi, le motivazioni e spetto i riti sono simili fra loro.

Eccovi un sunto di tutte e 6 le categorie, ho cercato di riassumere i punti salienti di ogni corrente.

 
1) SATANISMO RAZIONALISTA : In questa corrente di Satanismo,   Satana rappresenta “un simbolo di ribellione, anticonformismo ed edonismo” ed è semplicemente il simbolo del Male, di una visione del mondo anticristiana, edonista e immorale;

2) SATANISMO OCCULTISTA : Accetta la visione del mondo descritta dalla Bibbia, la storia della Creazione, la cacciata dal Cielo degli Angeli ribelli poi divenuti demoni,  e al Diavolo Biblico.

Accettano i concetti  fondamentali della Bibbia schierandosi comunque dall’altra e mettendosi a disposizione del Diavolo.

Alcuni Satanisti considerano questa categoria come un “Cattivo Cristiano” e non come un vero e proprio “Satanista”  .

3) SATANISMO ACIDO:  Formato da  gruppi satanici che si distinguono dagli altri in quanto si tratta di una concentrazione di gruppi perlopiù giovanili in cui si predilige l’assunzione di droga ed alcol e in cui la degenerazione alla base del loro operato.

Quindi  : orge, azioni violente con abusi di diverso tipo (psicologici e sessuali), profanazione di cimiteri con sacrifici di animali e purtroppo con crimini gravi arrivando alla follia con l’uccisione di persone. In questa pericolosa categoria il  satanismo e il culto del diavolo sembrano solo essere delle scusanti per poter giustificare tutti  gli eccessi a cui gli adepti si lasciano andare.

4) LUCIFERISMO :  Tipologia di  satanismo di derivazione dogmatica o gnostica.  Satana risulta essere uno dei principi vitali per l’uomo, quindi non è inteso ne visto come il  male, ma semplicemente come l’opposto di Dio. 

Lucifero e Satana che in teoria dovrebbero essere due soggetti diversi sono oggetto di venerazione all’interno di cosmogonie (narrazione mitologica dell’origine dell’essere umano) e dell’universo,  il  movimento più  famoso di questa corrente è il  “The Process” nato a Londra nel 1961 e scioltosi nel 1974.

5) SATANISMO SOLITARIO O INDIPENDETE :  E’ un singolo soggetto isolato che pratica e vive la sua esperienza culturale satanica da solo, si distinguono anch’essi in SATANISTI TRADIZIONALI, SATANISTI ACIDI E SATANISTI PSICOTICI .

 
6) SATANISMO PSICOPATOLOGICO : In questi soggetti la patologia stessa riveste si veste di magico, sono le proprie allucinazioni persecutorie che escono per suo desiderio dalla sua testa mente per rivivere all’esterno . Le patologie più interessate e più attratte da questo pensiero magico sono : personalità schizoidi e/o paranoiche .

1 commento su “Il Satanismo – Le Correnti – Parte Quarta”

Lascia un commento