Wicca e le sue correnti

Oggi parleremo delle verie correnti Wiccan conosciute. Ogni corrente che andremo a conoscere verrà analizzata in maniera semplice e superficiale, poiché pensiamo sia meglio, conoscere tali correnti attraverso un buon libro.

GARDNERIANI: Sono i Wiccan fedeli agli insegnamenti di Gardner, loro operano con connotazioni ritualistiche, seguendo regole ferree e sono influenzati dalla Magia Cerimoniale.

ALEXANDRIANI: corrente a cui fa capo ad Alex Sanders, molto vicino allo stile di Gardner ma meno rigido nei modi di operare. Questa corrente in passato fregiata si è avvalsa della collaborazione di Doreen Valiente, che ha influito nello stabilire fondamenti e mezzi operativi aperti a tutti. Alla corrente Alexandriana si deve la pubblicazione della “Bibbia delle Streghe“.

Wicca: come e quando utilizzare i cristalli

Oggi torniamo a parlare di Wicca, e della fonte classica che loro utilizzano nella magia cerimoniale: i cristalli.

Ogni cristallo assorbe determinate tipologie di tipi di Energie, quindi per ogni proposito magico, corrisponde uno o più cristalli adatti allo scopo.

Nel post di oggi troverete alcune indicazioni su come ripulire e purificare i vostri cristalli, ed una volta puliti e purificati saranno pronti per ricevere e per donarvi energia. Ricordate sempre di ringraziare chi ha messo a nostra disposizione queste splendide creature, e ringraziare anche il cristallo stesso.

Rito Wiccaning, per la presentazione del nascituro alle Divinità

Oggi parleremo come si fa ad entrare nella comunità Wicca. Il Wiccaning, è un rituale che viene normalmente fatto ai bambini da poco nati e si tratta di una presentazione di quest’ultimo alle Divinità e agli Spiriti Elementali, che nel corso della sua vita dovranno proteggerlo e aiutarlo.

Grazie a questo rito il bambino entra a far parte della comunità Wicca. Attraverso questo rito, il bambino, sarà in futuro più portato a seguire una delle tradizioni Wiccan, ma questo non vuol dire che non possa cambiare religione una volta che diverrà adulto.

Durante il Wiccaning, dopo la creazione del cerchio, aver invocato gli elementi e divinità il sacerdote e sacerdotessa devono baciarsi. Ecco la formula del rito:

Calendario Wicca, quando si festeggiano le divinità

Questo che sto per motrarvi è il calendario Wicca, in cui sono inseriti i gioni e le feste affiancate, ogni 28 giorni il periodo cambia nome, che sono:Bet, Luis, Nion, Fearn, Saile, Hat, Duir, Tinne, Coll, Miun, Gort, Peith, Ruis.

Bet, 24 Dicembre – 20 Gennaio:
-24 Dicembre, Giorno della Betulla.
-25 Dicembre, Natale. Festa di Ecate. Sol Invictis. Festa di Dagda.
-31 Dicembre, Festa di Artemide. Notte del Popolo Fatato.
-01 Gennaio, Capodanno. Festa di Giano.
-06 Gennaio, Festa di Iside. Festa di HOlla, di Frigg e di Fulla. Festa di Barchta. Festa dei miracoli. Battesimo di Osiride.
-09 Gennaio, Festa di Odino.

Wicca: Il credo delle streghe

Oggi voglio presentarvi Il credo delle streghe secondo Doreen Valiente, il credo riassume tutti i principi della stregoneria a cui la Wicca s’ispira. La seguente è una formula di aperture del sabba (non fatela se non siete capaci), in essa è riassunta la legge della stregoneria.

Vengono prescritte le celebrazioni dei 4 Grandi Sabba, 4 sabba Minori, 13 Esbat (13 lune), il potere maschile e femminile, il culto degli Dei antiche d il rede.

Il Rede Wicca

Oggi parleremo de il Rede, il canto Wicca che raccoglie i principi sui quali è basata. Questo canto è stato tradotto da Gerald Gardner che asseriva che le streghe wicca seguivano il motto Fai quello che ti piace purché non danneggi nessuno.

Questa frase è stata aggiunta al Rede Wicca, insieme alle regole di vita, consigli e nozioni di stregoneria tramandate dalla Grande Dea madre.