Malleus Maleficarum – Questione IV parte seconda

Malleus Maleficarum

E’ cattolica convinzione sostenere che non vi è un certo ordine interiore ed esteriore nelle azioni, e un certo grado di preferenza tra i diavoli. Donde ne consegue che alcuni abomini sono impegnati per la più bassa degli ordini, da cui gli ordini superiori è preclusa a causa della nobiltà della loro natura.

E’ stato convenuto che, dall’inizio della creazione alcuni sono sempre state di natura superiore, dal momento che differiscono tra loro per forma, e due angeli non sono simili nella forma. Ciò fa seguito al più generale di parere, che concorda anche con le parole dei filosofi. Dioniso prevede nel suo decimo capitolo sulla Gerarchia Celeste che, nello stesso ordine, ci sono tre distinti gradi; e ci deve essere d’accordo con questo, dal momento che entrambi sono immateriali e incorporee. Vedi anche S. Tommaso (II. 2). Il peccato non toglie la loro natura, e il diavolo, dopo la caduta non perdono i loro doni naturali, come è stato detto prima, e le operazioni devono di cose seguire il le loro condizioni naturali. Sia nella natura e nel loro funzionamento sono vari e molteplici. I demoni sono stati deputati da Dio per la tentazione di uomini e il castigo dei dannati.

Malleus Maleficarum – Questione IV parte prima

Malleus Maleficarum

Oltre a Diavoli e Streghe, anche le succubi e Incubi praticano magia?
Le funzioni degli Incubi e delle Succubi appartengono indifferentemente e in eguale misura a tutti gli spiriti immondi? E sembra che sia così. Si sostiene che, così come nel calcolo del Buon ci sono gradi e ordini (cfr. S. Agostino, nel suo libro sulla natura del bene), così anche il calcolo del Maligno si basa su confusione. Ma, come per il bene nulla può essere senza fine, in modo tra tutti i cattivi è disordine, e quindi tutti indifferentemente seguono queste pratiche. Vedi Lavoro X.: Una terra di oscurità, l’oscurità stessa, e l’ombra della morte, senza alcun ordine, e dove la luce è il buio.

Per loro natura hanno dei spiriti impuri, ma non così sporchi come per il loro bene pejorate parti; sottile nella malvagità, desiderosi di fare danni, gonfia di orgoglio, pertanto tali pratiche in esse sono dovute al peccato o alla punizione. Poi di nuovo, dove il peccato è maggiore, vi è la pena più grande quindi la loro punizione peggiore. Se questo non è così, un altro motivo verrà dato perché non indifferentemente praticare queste cose.

Malleus Maleficarum – Questione III parte terza

Malleus Maleficarum

S. Agostino, La Trinità III, dice che il diavolo, può raccogliere lo sperma umano, per mezzo del quale esso è in grado di produrre effetti corporali, quindi possibile trasferire lo sperma dei demoni e si inietta nei corpi degli altri. Strabone Walafrid dice nel suo commento su Esodo VII, II: E Pharao chiamati i saggi e le maghi: Diavoli andare sulla terra raccogliendo ogni sorta di seme, e può lavorare su di loro da varie specie di trasmissione. Vedi anche la brillantezza su quelle parole (Pharao chiamata). E ancora nella Genesi vi rende la brillantezza due osservazioni sulle parole: E per i figli di Dio videro le figlie degli uomini. In primo luogo, che i figli di Dio si intendono i figli di Seth, e dalle figlie degli uomini, le figlie di Caino. In secondo luogo, che i giganti non sono stati creati da alcuni uomini, ma da alcuni diavoli, che sono sfacciati nei confronti delle donne. La Bibbia dice, erano giganti sulla terra. Inoltre, anche dopo l’alluvione non solo i corpi di uomini, ma anche delle donne, sono stati romodellati.

Risposta. Per motivi di brevità per quanto riguarda il potere del diavolo e per i suoi lavori in materia di effetti della stregoneria è lasciato fuori, per il pio lettore trovare ogni punto chiaramente chiarito nel secondo libro di frasi, 5. hw vedrà i diavoli effettuare tutte le loro opere consapevolmente e volontariamente, per la natura che è stato dato loro.. Dionigi nel suo quarto capitolo sul tema, la loro natura è rimasta intatta e molto splendida, anche se non possono utilizzare per ogni buon fine.

Malleus Maleficarum – Questione III parte seconda

Malleus Maleficarum

I bambini possono essere generati da Incubi e Succubi?
In un primo momento, può sembrare che non è in conformità con la fede cattolica dire che i bambini possono essere generati da demoni, vale a dire, da Incubi e Succubi: per Dio stesso, prima che il peccato è venuto nel mondo, istituito procreazione umana , dal momento che Egli ha creato la donna dalla costola dell’uomo, l’uomo è un essere generoso. Ed Egli disse loro: Aumentate, e moltiplicatevi, Genesi II, 24. Allo stesso, dopo che per la seconda volta il peccato era venuto nel mondo, disse a Noè: Aumenta, e moltiplicatevi, Genesi IX, 1. Nel tempo della nuova legge, Cristo ha confermato questa unione: che egli ha creato l’uomo fin dal principio, li fece maschio e femmina. S. Matteo, XIX, 4. Pertanto, gli uomini non possono essere generati in qualsiasi altro modo oltre questo.

Malleus Maleficarum – Questione II Parte prima

Le donne, al fine di indurre i cambiamenti al proprio corpo fanno uso di magia, ma senza alcun bisogno del potere del diavolo quindi, se questi rimedi sono misteriosi, non dobbiamo attribuirli al potere del diavolo, ma si debba attribuire ai malefici delle streghe.

Inoltre, le streghe, utilizzano determinate immagini e altri strani periapts, che sono abituate a mettere sotto l’architrave delle porte delle case, o in quei prati dove le greggi sono in pastorizia, o anche nel caso in cui gli uomini si riuniscono, e quindi lanciare incantesimi sulle loro vittime. Ma perché tali effetti straordinari possono procedere da queste immagini sembra che l’influenza delle stesse è in proporzione l’influenzata delle stelle nel corpo umano, come gli organi sono influenzati da corpi celesti.

Malleus Maleficarum – Questione II Parte prima

In conformità con la fede cattolica si sostiene che, al fine di ottenere un qualche effetto di Magico, il diavolo debba cooperare strettamente con la strega, vale a dire, la strega senza il diavolo non può avere alcun effetto.

Il primo argomento è questo: che il diavolo può portare ad un effetto di magia, senza la cooperazione di tutte le streghe. Così S. Agostino detiene. Tutte le cose che visibilmente accadono in modo che possano essere viste, è il lavoro dei inferiore poteri del cielo. I mali del corpo e disturbi non sono certo invisibili, anzi, essi sono evidenti per i sensi, pertanto, possono essere indotte da diavoli. Inoltre, abbiamo da imparare dalle Sacre Scritture sulle catastrofi, come il fuoco è scesa dal cielo e colpisce le pecore e gli agenti consumati, e come un vento violento che getta ai quattro angoli di una casa uccidendo tutti. Il diavolo senza la cooperazione di tutte le streghe è stato in grado di realizzare tutte queste catastrofi. Perciò egli può certamente fare tante cose che sono spesso attribuiti al lavoro di streghe.

Malleus Maleficarum – Questione I parte seconda

Esistono tre tipi di scrittori. Per alcuni scrittori, fingendo di basare il loro parere su le parole di S. Tommaso (IV, 24), quando si tratta discutere di ostacoli determinati dalla magia, hanno cercato di sostenere che non c’è una cosa come la magia, che esiste solo nella fantasia di quegli uomini che attribuiscono effetti naturali, le cause che non sono noti, per stregoneria e magie. Ci sono altri che riconoscono, infatti, che le streghe esistono, ma che dichiarano che l’influenza della magia ed i suoi effetti sono puramente immaginari e phantasmical. Una terza classe di scrittori sostengono che gli effetti come gli incantesimi sono del tutto illusori e di fantasia, anche se può essere che il diavolo non presti il suo aiuto alla strega.

Per quanto riguarda il primo tipo di scrittori ortodossi, ed in particolare da S. Tommaso, stabilisce che la stregoneria è del tutto contrario alle autorità dei santi e si fonda su infedeltà assoluta. Poiché l’autorità della Sacra Scrittura dice che i demoni hanno potere su di organi e oltre la mente degli uomini, quando Dio permette loro di esercitare questo potere, come è chiaro da molti passi della Sacra Scrittura. Pertanto coloro che hanno commesso un errore dire che non vi è alcuna cosa come stregoneria, ma che è puramente immaginarie, anche se non credono che i demoni esistono, tranne nella fantasia del ignorante e volgare, e un incidenti che succede ad un uomo viene poi attribuito erroneamente alla magia del diavolo.

Malleus Maleficarum – Questione I Prima parte

Malleus Maleficarum Parte 1

Questione I
La convinzione che non vi sono Esseri come streghe è una parte essenziale della fede cattolica, che si ostina a mantenere il parere opposto riguardo la questione. Si sostiene che una ferma convinzione nelle streghe non è una dottrina cattolica. Chi crede che ogni creatura può essere cambiata per il meglio o il peggio, o trasformato in un altro tipo, fatta eccezione per il Creatore di tutte le cose, è peggiore di un pagano e un eretico. Quando tale relazioni vengono fatte da streghe, questo non è cattolico, ma chiaramente di natura eretica.

Nessuna operazione di stregoneria ha un effetto permanente tra noi. E questa è la prova: perchè se fosse così, sarebbe l’operazione effettuata da parte dei demoni. Invocare il diavolo che ha il potere di modificare il corpo umano o di fare loro un danno permanente, non sembra in conformità con l’insegnamento della Chiesa. In questo modo si potrebbe distruggere il mondo intero, e portarlo a totale confusione.

Malleus Maleficarum – quarta parte

Il ravvicinamento delle legislazioni dei Visigoti, che erano in qualche misura fondata sul diritto romano, punì streghe che avevano ucciso una persona da le loro magie con la morte. Nel 578, quando il figlio della regina Fredegonde morì, un certo numero di streghe che sono state accusate di aver semplificato la distruzione del Principe, sono stati giustiziate.

Fu detto in queste materie, che la legge ecclesiastica è tollerante, in quanto per la maggior parte è contenta di sé con una frase di scomunica, ma coloro che ritengono questo legge spirituale indulgente certamente non apprezza ciò che ha comportato un tale castigo.

Nel 814, Louis le Pieux fece la sua ascesa al trono iniziando a prendere parte attiva contro Negromanti e stregoni, portando la sua influenza all’autorità del Consiglio di Parigi, con relativo ricorso del 829 ai tribunali secolari.

Malleus Maleficarum – terza parte

Nel corso degli anni 319-21 sono state fatte una serie di leggi dove si penalizzava l’uso di magia e artigianato con la massima severità. Un pagano diviner o haruspex poteva solo seguire la sua vocazione a norma di restrizioni. Non è stato consentito di essere un intimo ospite in casa di tutti i cittadini, chi risiedeva troppo tempo all’interno delle case altrui veniva condannato “Il haruspex che frequenta le case degli altri deve morire sul rogo,” questo è il tenore del codice.

Quasi ogni anno c’è stata più di una rigida applicazione delle leggi, chi prevedeva il futuro, i diviners, astrologi, chiromanti, nonostante avessero una vasta clientela di ricchi e poveri, venivano trattati come gentaccia. Tuttavia un certoValens, fece una scoperta, in cui si venne a sapere dello schiacciante fatto che, alcuni eminenti cortigiani avevano cercato mediante magia di verificare il successore al trono. Durante i 367 anni di crociata, è stato istituito nei confronti di tutta la razza di maghi, indovini, mathematici e theurgists, la prima azione penale generale durante l’era cristiana.

Un gran numero di persone, tra cui senza dubbio molti innocenti così come colpevoli, sono stati messi a morte creando panico anche nelle zone orientali.

Malleus maleficarum – seconda parte

Questa è la seconda parte dell’introduzione del Malleus Maleficarum, mi scuso fin d’ora per la traduzione, ma spero di essere stata più chiara possibile.

A volte, senza dubbio, le comunità primitive sono state costrette a tollerare la strega e le sue opere a causa della paura, in altre parole, la stregoneria è stata una sorta di ricatto, che le città sono state in grado di coordinare rendendo possibile una protezione, adottando precauzioni e misure di salvaguardia, sono stati istituiti nei confronti di questa maledizione, questo male, il cui obiettivo si è rivelato dannoso in per gli standard di rivoluzione; nel travolgere la religione, ordine esistente, e il decoro della vita in un abisso di anarchia, il nichilismo e disperazione.

Nel suo trattato De grande Ciutate Dei, S. Agostino, espone la sua teoria, sulle condizioni di vita, delle due città, la Città di Dio, e l’opponente roccaforte di tutto ciò che non è per Dio, vale a dire, di tutti coloro che sono contro di lui.

Malleus Maleficarum – prima parte

Questo è il più conosciuto (il più infame), manuali della caccia alle streghe. Scritto in latino, il Malleus è stato presentato in primo luogo presso l’Università di Colonia il 9 maggio 1487. Il titolo è tradotto come “Il Martello delle streghe“. Scritto da Henry James Sprenger e Kramer (di cui poco si sa), il Malleus è rimasta in uso per un periodo di tre anni. Il manuale aveva un enorme influenza nella caccia alla strega, in Inghilterra e sul continente. Questa traduzione è di dominio pubblico.

Il Malleus è stato utilizzato come un libro giudiziario per l’individuazione e la persecuzione delle streghe, precisando le norme di prova e le procedure canoniche della persecuzione alle streghe, che sono state torturate e messi a morte. Migliaia di persone (soprattutto donne) sono stati uccisi dal tribunale a seguito delle procedure descritte in questo libro, da chi aveva una strana voglia sul corpo, che viveva da solo/a, la malattia mentale, la coltivazione di erbe medicinali, o semplicemente perché sono stati falsamente accusati (spesso per guadagno finanziario da parte della accusatore). Il Malleus serve a far capire al mondo moderno, come uno scritto possa dare un avvertimento su ciò che accade quando una società assume l’intolleranza.

Come e quando è nata la stregoneria – parte sesta

Oggi continueremo la nostra avventura nel mondo della storia della stregoneria e come per il precedente articolo, anche oggi parleremo delle torture inflitte alle persone definite eretiche.

La tortura Ordalia dell’Acqua: simboleggia il diluvio universale, come esso spazzò via i peccati, così anche pulirà la strega. La povera malcapitata, per circa tre giorni doveva immergere le mani nell’acqua bollente, molto spesso fino al gomito. Alto tipo di Ordalia dell’acqua prevedeva la legatura con una fune di polsi e caviglie, dopodichè la strega veniva immersa in acqua gelida, se galleggiava era una strega, se andava a fondo era innocente.

Il Triangolo: tortura simile all’Impalamento e La Pera. La persona accusata veniva denudata e posta su di un palo con una specie di piramide di ferro, poi veniva messa nel retto o nella vagina della malcapitata poi a polsi e caviglie venivano messi dei pesi.

Come e quando è nata la stregoneria – parte quinta

 Oggi continueremo la nostra avventura nel mondo della storia della stregoneria e come per il precedente articolo, anche oggi parleremo delle torture inflitte alle persone definite eretiche.

Iniziamo con la tortura della Strappata: questa tortura era una delle più comuni, il malcapitato veniva legato ad una fune e messo su di una carrucola, il boia tirava la fune e lasciandola di colpo slogava le articolazioni.

L’Impalamento: una delle torture più crudeli. Il palo appuntito veniva inserito nel retto della strega, passato in lunghezza per tutto il corpo fino a fuoriuscire dalla bocca o dal cranio. Dopo la morte della strega, il palo veniva invertito e messo nel terreno, per poi lasciato lì in balia della gente.