Amuleti – varie tipologie

 Gli Amuleti hanno un valore diverso rispetto ai Talismani, essi hanno il compito di proteggere la persona, attraversola fortuna, amore, soldi e buona sorte.

Di seguito, saranno elencati alcuni tra i più conosciuti amuleti, tutti creati ed adoperati come oggetti sacri.

Corno o cornetto: Molto usato nel meridione. E’ usato per proteggere da invidia e cattiveria. Deve essere rosso e creato a mano.

Coccinella vera o finta: La coccinella, porta fortuna se vola vicino o si ferma sul corpo della persona, fa entrare denaro se la si tratta con riguardo.

Occhio monile: Contro il malocchio. Usato all’interno delle autovetture, si crede che non provochi incidenti.

Talismani e Amuleti – parte prima introduttiva

Oggi affronteremo la parentesi degli Amuleti e Talismani in maniera leggera e generale.

Talismani ed Amuleti, sono qualche cosa da indossare, tenere in casa, con il ruolo di proteggere dal male, portare fortuna. Nel 23 dC, Plinio il Vecchio, raccontò di come i suoi consiglieri portassero una mosca viva all’interno di un fazzoletto, per tenere lontana la iella e scongiurare una malattia agli occhi.

Le resine secondarie – parte seconda

Oggi continueremo il discorso sulle resine secondarie, molto importanti per le operazioni di magia e che vanno usate con cautela.

Il mastice è una resina prodotta dalla Pistacia atlantica e Pistacia lentiscus. In commercio è ritracciabile sotto forma di grani gialli e trasparenti o in gocce, il suo odore è aromatico e molto dolce. Alcuni fiori, come per esempio della specie delle Shinus, che sono della famiglia delle anacardiacee, hanno al loro interno un liquido resinoso simile al mastice.

Le resine secondarie – prima parte

Oggi vi parlerò delle resine secondarie, che insieme alle piante vanno usate per fumigazioni. Queste resine sono molto importanti e vanno usate con cautela, seguendo per bene le indicazioni e vanno usate solo dopo aver studiato l’argomento magia.

Inizierò con il parlarvi con l’Assa Foetida chiamata anche Stercus Diaboli (puzza molto, come gli escrementi umani). Questa resina è succo delle ombrellifere della specie Ferula, originarie della Persia.

L’Opoponax è una gomma resina che si ottiene incidendo la radice di Pastinaca opoponax. L’albero è Siriano, il sapore e odere è molto acre e si trova in commercio nel color rosso marrone, in grumi irregolari.

Gli Incensi – utilizzo nella magia

Oggi per le basi della magia parleremo di Incensi, il loro scopo, utilizzo e proprietà. Questo strumento di magia è molto particolare, è proviene da una  gommoresina molto profumata che si prende incidendo una particolare pianta.

La gommoresina, una volta presa, va aggiunta ad olii ed erbe, determinandone poi l’aroma. Nel campo esoterico (stregoneria) questo prodotto viene utilizzato per la propiziazione, purificazione, divinazione e protezione, durante i rituali e meditazione.

L’incenso è collegato all’elemento Fuoco e Aria, ed ogni fragranza ha un suo determinato uso. La scelta di questi, viene fatta in base allo scopo, al loro utilizzo. In passato l’incenso serviva a coprire il fetore delle vittime bruciate in alcuni templi, veniva utilizzata per purificare l’aria all’interno di catacombe.