Nel 1500 un grande lupo pareva aggirarsi nelle campagne tedesche, vicino alle città di Colonia e Bedburg. Attaccava molto spesso sia animali domestici che uomini e spargeva terrore. Le vittime erano numerose e le persone ormai spaventate all’idea di andare per strada.
Un libretto ritrovato e scritto in quei tempi, era il 1591, raccontava che nei campi attorno alle città furono ritrovati pezzi di corpi umani a brandelli, qualcos di orribile e macabro. Nonostante in qualche modo ci provassero non riuscivano a catturare il lupo.
Lo trovarono alla fine un gruppo di uomini che gli aizzarono contro i loro cani, ma quando si avvicinarono scoprirono che non si trattava di un vero lupo, bensì di un uomo che conoscevano. Era un tale di nome Peter Stubbe, un uomo che si trasformava in lupo mannaro per causa di un incantesimo.