Incantesimo delle emozioni

Dopo avervi presentato numerosi incantesimi, come quello dell’amore, del sesso, della salute, della psiche, ecco l’incantesimo volto alla trasformazione delle emozioni.

Incantesimo della trasformazione delle emozioni

Incantesimo perfetto per ritrovare la pace interiore quando si è commesso un errore o si hanno sensi di colpa o rimpianti.
Radicatevi e centratevi. Innalzare l’energia respirando o cantando. Tracciare un cerchio formalmente o visualizzandolo.
Fare il cerchio

I boschi sacri

 Il miglior luogo dove praticare il culto della Dea Madre, come ben sappiamo è il bosco, dove la natura esplode in tutta la sua bellezza, e la strega può rilassarsi e praticare i suoi riti protetta dagli alberi e dagli spiriti della natura, questa pratica però negli anni si è un po’ persa prediligendo posti chiusi, dove non si corrono rischi di fanatici, e dove puoi praticare senza occhi indiscreti.

In tempi antichi però il culto veniva svolto esclusivamente all’aria aperte di conseguenza, in quasi tutte le grandi civiltà d’Europa, vi erano numerosi boschi sacri. Ad esempio il bosco sacro di Nemi, chiamato Nemus Dianae, o più semplicemente Nemus. Il termine latino Nemus, come l’omonimo greco nemos, sottintende una foresta nella quale sono compresi dei pascoli e delle radure, vale a dire un bosco sacro. Nemesi era anche il nome in cui veniva chiamata Adrastea, una divinità degli alberi, ninfa del frassino e nutrice del sommo Zeus.

Esercizi meditativi

Oggi voglio mostrarvi vari esercizi di meditazione , esattamente quelli della luna crescente, luna piena e della terra.

Meditazione della luna crescente

Radicatevi e centratevi.
Visualizzare una luna crescente e argentata, con la gobba verso destra. poiché è il potere dell’inizio, della crescita, generazione, inoltre è selvaggia e indomita, come idee e i progetti non ancora confrontati con la realtà; una pagina bianca. Cercare di percepire le vostre possibilità nascoste, le potenzialità, il visto potere di iniziare qualcosa e crescere. Visualizzare la Dea come una ragazza dai capelli color argento che corre libera in una foresta sotto una falce di luna. E’ la Vergine che mai verrà usurpata, che non appartiene ad altri se non a se stessa. Chiamatela con nome “Nimué” e sentite il suo potere dentro di voi.

Esercizi meditativi

Oggi voglio mostrarvi vari esercizi di meditazione , esattamente quelli dell’energia solare e lunare e della luna calante.

Energia lunare e solare

Per trenta giorni, due volte al giorno ma anche di più dovrete visualizzare voi stessi mentre assorbite energia dalla Luna, dalle stelle e dal Sole. Dovrete farlo ad occhi chiusi, visualizzare quest’energia universale sotto forma di luce bianca che entra dal chakra della corona e che pulsa attraverso il corpo. Pensate solamente a quella luce bianca e nient’altro pensiero, non preoccupatevi se la concentrazione è poco duratura, anche se riuscite a concentrarvi solo per pochi secondi va bene anche perché con il passare del tempo i secondi si allungheranno e diventeranno minuti.

Esercizi meditativi

Oggi voglio mostrarvi vari esercizi di meditazione , esattamente quelli del calderone, del fuoco, dell’athame.

Meditazione del calderone

Radicatevi e centratevi.
Tenere sempre il calderone con entrambe le mani, poi respirare profondamente cercando di avvertire il potere della trasformazione. Con il calderone in mano di Cerridwen, dove chi è morto torna alla vita, nel quale venne preparata la pozione che conferisce tutta la conoscenza e la comprensione di ogni cosa, quello che rappresenta il grembo della Dea, il terreno di gestazione di tutto ciò che nasce dovrete pensare alle trasformazioni a cui ogni giorno vi sottoponete :
in ogni istante della vostra vita, si muore e rinasce di nuovo, continuamente.

Pozioni per il rapporto di coppia – amore e sesso

Anche oggi parleremo di pozioni, in particolar modo di quelli che si fanno per Amore e per la sfera sessuale, che è l’elemento principale della nostra vita. Impareremo cosa si deve fare per fare tornare il desiderio sessuale alla persona amata, dei rimedi per chi è impotente o frigida ed il classico filtro d’amore.

Premessa: questi incantesimi sono leggeri, non tutti gli incantesimi che andrete a fare avranno esito positivo, poiché il tempo cambia tutto, plasma e rimodella la vita.

Oggi vi presenterò un afrodisiaco vecchia maniera che vi aiuterà nei problemi di frigidità e impotenza.

Rituali, incantesimi per migliorare la vita

Dopo avervi presentato la linea guida sulle tappe da seguire per l’esecuzione di un qualsiasi incantesimo, con uno schema di 22 punti tratto dal testo “L’Arte della Magia” di Phyllis Curott, oggi voglio presentarvi:

Periodi bui
Primo giorno della luna nuova, far germogliare dei semi di grano, orzo , segale.
Tenerli al buio per tre giorni, poi per altri tre alla luce.
La mattina del settimo giorno, alzarsi all’alba e fare un bagno con dell’acqua in cui avete messo chiodi di garofano, basilico e petali di rosa.
Vestirsi di bianco, o rimanere nudi
Fare il cerchio
Innalzare l’energia
Sedersi verso Est e accendete una candela bianca

I punti da seguire per la realizzazione degli Incanti

Oggi voglio presentarvi uno schema semplice diviso in 22 punti, che vi fornirà una vera linea guida sulle tappe da seguire per l’esecuzione di un qualsiasi incantesimo. Lo schema è tratto dal testo “L’Arte della Magia” di Phyllis Curott.

Ecco i 22 punti da seguire:

1) Stabilite il vostro obiettivo

2) Consultare uno strumento di divinazione o un oracolo per chiedere consiglio

Incantesimi salute e psiche

Oggi torneremo a parlare di incantesimi di vario genere, il primo che andremo a conoscere è quello che vi aiuterà a sopportare i dolori mestruali ed il secondo è quello che vi aiuterà a ricordare come si viveva e cosa si voleva da bambini.

Incantesimo per i dolori mestruali
Questo incantesimo è da fare la prima notte del ciclo mestruale ed è utile per le tante donne che soffrono di crampi o di mestruazioni irregolari o eccessive.

Per prima cosa fare il cerchio
Accendere una candela rossa e rivolgersi verso Sud.

I templi di Iside scomparsi

Oggi continueremo a parlare dei templi che sono stati costruiti in onore alla de a Iside e che grazie a vari musei e paesi rimangono ancora in vita. A Nubia, prima che venisse sommersa dalle acque del Nilo ed divenuta l’attuale lago Nasser, alcuni piccoli templi costruiti per il culto di Iside, vennero offerti a vari musei di varie nazioni, a patto che provvedessero ai finanziamenti e a fare rimanere in vita l’adorazione della dea, questo portò alla diffusione del culto di Iside in tutto il mondo. Molti delle parti dei templi che sono stati distrutti con il tempo e a causa delle intemperie sono state portate nei musei e vivono ancora ora.

Tempio di DehoD -Madrid, parco municipale, Spagna

Questo tempio risalente al terzo secolo a.C. venne decorato e forse anche costruito da un re meroitico, Azekheramun. La struttura comporta anche pani tolemaiche e da certe iscrizioni risulta che il tempio era dedicato sia ad Amon sia a Iside. Il tempio di Dehod era una «stazione» ovvero luogo di riposo del viaggio annuale di una statua di Iside nella zona settentrionale della bassa Nubia che la dea compiva per assicurare benedizioni alla terra.

Incantesimi di vario genere

Oggi torneremo a parlare di incantesimi di vario genere, il primo che andremo a conoscere è quello che vi permetterà di parlare con i defunti ed il secondo quello contro la solitudine.

Parlare con i defunti
Dovrete avere:
una candela bianca o di qualsiasi colore
un bicchiere d’acqua
un campanellino

Tracciare il cerchio magico poi chiamare le energie dei punti cardinali. Poi, all’interno del cerchio caricare una “candela degli antenati” va bene ugualmente anche non bianca, ungetela con olio dalla cima fino a metà, e dalla base alla metà e poi, tenerla in mano, visualizzare quindi un collegamento tra voi e le energie dei vostri antenati.

I templi di Iside II

 Parigi

Nelle fondamenta della cattedrale di Notre-Dame è inserito un altare isiaco, e non è escluso che la chiesa sia stata eretta, almeno in parte, sopra un santuario dì Iside.

Alcuni autori hanno tentato di attribuire origini egizie al nome di Parigi e alla tribù dei Parisi che abitavano nella zona, ipotizzando che “Per-Isi” fosse una traduzione del termine egizio indicarne “Tempio di Iside”. L’egittologo Napoleone Bonaparte credeva in questa etimologia del nome di Parigi (in francese Paris) e per un certo periodo nello stemma della città fu inserito un simbolismo isiaco. Ancora nel sedicesimo secolo, una donna venne punita per aver fatto oggetto di venerazione una statua di Iside conservala in Notre-Dame. Purtroppo, quando questa coraggiosa adoratrice, una sacerdotessa della dea, rivelò al prete che il vero centro spirituale della chiesa corrispondeva alla statua di Iside, questi ordinò che l’immagine venisse distrutta. Non si hanno notizie del destino toccato all’adoratrice.

Petra
Almeno in un’iscrizione si trova l’accenno a un sacerdote operante a Petra, la città scavata nella roccia, alla quale si accede attraverso uno stretto corridoio tra pareti rocciose: il cosiddetto Siq. purtroppo si ignora a quale tempio fosse eventualmente assegnato.
Petra è nascosta in pieno deserto e, per un certo periodo, fu la capitale dei Nabatei.

I templi di Iside

 Oggi continueremo a parlare di Iside e a cui sono stati dedicati moltissimi templi e santuari in suo nome, ma anche molti altri le condivideva con Osiride e altre divinità. Di seguito quindi se siete devoti al culto e all’adorazione della dea Iside o se siete soltanto curiosi di visitare i vecchi templi, vi elencherò alcuni luoghi dove potrete trovare questi templi.

Abido

“Il tempio misterioso di Osiride”, così viene definito, fu costruito secondo gli studi prima delle piramidi e prima della civiltà egizia storica, all’interno infatti è presente uno stile monolitico dei locali e presenta somiglianze con la costruzione della Sfinge.

Nel tempio di Abido si celebravano i riti dedicati all’origine della creazione, al suo interno, al centro di un lungo stagno, sorgeva un monticello di terra in cui si diceva che fosse sepolto Osiride. Sebbene dedicalo a Osiride, il luogo è chiaramente territorio di Iside, dato le innumerevoli raffigurazioni della dea.

Il rito del fuoco, per l’armonia di coppia

 Molte volte si crea all’interno della coppia una tensione e delle incomprensioni che possono raffreddare i sentimenti d’amore e l’armonia che c’era precedentemente, il rito del fuoco può riportare la pace e la serenità perdute. Questo rito può essere fatto anche da una persona amica o da un familiare che tiene particolarmente all’unione della coppia, esso non comporta il cambiamento del destino, ma solo un aiuto per equilibrare l’armonia dell’amore.

Occorrente:
un recipiente di rame
un pacchetto di sale fino integrale
grani di incenso puro
una bottiglia di alcool
due foto (una vostra e una del partner)
fiammiferi
sacchetto di tela