
Tempo fa parlammo del cerchio magico, del modo esatto per aprirlo e chiuderlo, del perché si crea e che energia sfruttiamo, oggi vederemo un altro tipo di cerchio chiamato “Cerchio di pietre”. A differenza del cerchio magico, che per crearlo sfruttiamo l’energia personale, il cerchio di pietre viene formato da quattro pietre messe intorno all’area dove praticherete e creano un muro solido e potente dove il male non vi può entrare e dove la vostra energia non si sperde e rimane sempre forte nel cerchio, questi sassi dovrebbero rappresentare gli Spiriti delle pietre e sono collegate alle forze elementali. Il luogo migliore in cui creare questo tipo di cerchio è in una radura, o vicino ad un corso d’acqua, insomma all’aperto, lontano da occhi indiscreti,e assicurandosi che non sia un luogo di passaggio, meglio infatti crearlo di notte evitando visite e sorprese inaspettate.
Costruire il cerchio di pietre
Innanzitutto il cerchio viene costruito prima di ogni cerimonia, per iniziare spazzate l’area dove farete il cerchio con una scopa, le classiche scope da strega, se siete in una congrega l’operazione deve venire fatta da una donna. Dopo posizionate quattro pietre piatte sui quattro punti cardinali, mi raccomando la prima pietra da mettere è quella al Nord poi in senso orario proseguite con le altre, una volta messe tutte le pietre dovrebbero aver formato un specie di quadrato, tale figura rappresenta il piani fisico dell’esistenza. Ora tracciate un Cerchio con una corda solida e robusta, utilizzando le quattro pietre come guida, facendo in modo, però, che le pietre si trovino fuori dal cerchio formato con la corda, questo cerchio con la corda rappresenta i regni spirituali. Le dimensioni del cerchio possono variare a seconda del numero dei celebranti e dall’area che si ha a disposizione.