Luoghi misteriosi in Italia: Castelli infestati e leggende

Se siete alla ricerca di luoghi misteriosi, unici e poco conosciuto, oggi vi voglio presentare un luogo da visitare, magari facendo una scampagnata con gli amici. La regione che andremo ad analizzare è Veneto, Valle D’Aosta.

A Brusson, nei sotterranei del castello Graine, si dice che esista un favoloso tesoro e secondo le storie locali, un giorno un contadino trovò il tesoro ed iniziò a raccoglierne le meravigliose gemme. Per tutta la notte continuò a raccogliere il tesoro, ma la mattina seguente di lui non c’era più traccia! Molti pensano che per la troppa cupidigia, sia stato maledetto dal proprietario del tesoro.

Luoghi misteriosi in Italia: Torino e le Grotte Alchemiche e la Valle D’Aosta

Se siete alla ricerca di luoghi misteriosi, unici e poco conosciuto, oggi vi voglio presentare un luogo da visitare, magari facendo una scampagnata con gli amici. La regione che andremo ad analizzare è il Piemonte e la Valle D’Aosta.

Torino è considerata la città misteriosa in Italia, il punto di incrocio di linee energetiche negative e positive, e secondo delle leggende, sarebbe stata fondata nel 1.500 a.C. dagli Egizi (basta pensare al Museo Egizio nella città che è tra l’altro il più importante d’Europa e secondo solo a Il Cairo.

Torino, nell’antichità, è stato un luogo di vacanza e studio per Nostradamus, Cagliostro, Saint-Germain, Fulcanelli e Paracelso.

Luoghi misteriosi in Italia: Umbria, Toscana e Abruzzo

Se siete alla ricerca di luoghi misteriosi, unici e poco conosciuto, oggi vi fornirò una lista di luoghi da visitare, magari facendo una scampagnata con gli amici.

Partiamo dalla regione Umbria,Toscana e Abruzzo, che non solo sono bellissime, ma hanno anche numerosi luoghi misteriosi, alcuni conosciuti e altri meno.

Il luogo che oggi andremo a visitare in Umbria è Il campo del sole, un monumento moderno, situato in località Punta Navaccia nel comune di Tuoro sul Trasimeno in provincia di PG molto interessante.

Luoghi misteriosi in Lombardia: Castello di Trezzo d’Adda e Val Camonica

Se siete alla ricerca di luoghi misteriosi, unici e poco conosciuto, oggi vi fornirò una lista di luoghi da visitare, magari facendo una scampagnata con gli amici.

Partiamo dalla regione Lombardia, che non solo è bellissima, ma ha anche numerosi luoghi misteriosi, alcuni conosciuti e altri meno.

Partiamo dalla provincia di Brescia, a Capo di Ponte dove sono situate le incisioni rupestri della Val Camonica. Sono oltre 40 mila incisioni su 900 rocce, e sono segni che risalgono a 3000 anni prima di cristo e opera della popolazione dei Camuni. Nelle incisioni vedrete molte immagini di caccia e legate ai culti della natura, ma oltre a queste, ci sono delle simbologie poco chiare, che per molti studiosi sono spaziali: uomini che sembrano indossare dei caschi con antenne con in mano strani oggetti … provate ad andare a vedere!

Ingressi sacri, centri della creazione del mondo

Sono moltissime le domende che gli uomini si sono sempre posti, fin dall’alba dei tempi. La creazione del mondo, insieme alla natura del tempo, al ruolo del genere umano nell’universo, hanno attratto il pensiero.

Gli uomi hanno sempre riflettuto su questi enigmi cosmici nella speranza di ottenere risposte. Per trovarle gli antichi popoli sono ricorsi a leggende e alla creazione di miti. Ne sono nati i racconti su luoghi sacri e sui misteri dell’essere umano e della sua origine.

Ancora oggi alcuni posti, come ad esempio Spider Rock in Arizona, il Monte Kailas nel Tibet, il lago Titicaca in Sud America sono considerati ingresso ad altre epoche e dimensioni temporali e dimora degli dei.

Luoghi misteriosi, Monterano la cittadina disabitata da secoli

Oggi parleremo di un luogo molto particolare, di una città morta, Monterano nel Lazio. Questa cittadina è a pochi chilometri dal Lago di Bracciano, lungo la via Braccianese.

Come per molti paese della zona, anche questo è costruito sul tufo alto all’incirca 100 metri, sotto di esso scorre il fiume Arrone.

A Monterano secondo una leggenda del posto, doveva essere costruito un ponte, ma a causa delle forti raffiche di venti che battevano il luogo, era impossibile da costruire.

Bligh Bond, il sito archeologico trovato tramite l’aiuto degli spiriti

Blight Bond è una località di Glastonbury, nel Somerset, un luogo immerso di tradizioni e leggende inglesi.

Re Artù, secondo la storia de i Cavalieri della tavola Rotonda fu sepolto sotto l’abbazia di Glastonbury e la leggenda cristiana dice che, san Giuseppe d’Arimatea abbia portato proprio lì, il Sacro Graal e che vi abbia piantato un’acacia che ancora oggi esiste.

Glastonbury, secondo leggende, è il luogo dove l’archeologia metapsichica abbia fatto le più importanti rivelazioni.

Umbriano – il paese spettrale

Oggi per luoghi incantati e stregati, parleremo della città fantasma di Umbriano, un piccolo paese che si trova in Umbria, in provincia di Terni.

Il paese è arroccato su di una collina rocciosa, per arrivarci bisogna passare sentieri di campagna, fitta boscaglia e una sana dose di coraggio.

Questa fortificazione è sorta intorno al 890 DC per difendere la vicina Abbazia di San Pietro in Valle dagli attacchi dei Saraceni.
Il paese è oramai disabitato dal 1950 ed è ridotto alquanto malino, non c’è anima viva, case abbandonate, borghi vuoti, atmosfera spettrale, quasi da film horror.

Civita di Bagnoregio – il ponte tra due mondi

Oggi parleremo di un luogo particolare e magico, sito vicino al lago di Bolsena, su di una collina argillosa, la misteriosa Civita di Bagnoregio.

A causa del terreno, che ha fatto in modo che non si costruisse più nulla di nuovo a causa del terreno argilloso e poco stabile, la cittadina ha mantenuto la sua struttura medievale.

Questo spettacolare, quanto spettrale borgo è rimasto com’è stato creato, una cittadina isolata ed enigmatica, raggiungibile a piedi solamente attraversando un ponte molto lungo e che sembra sparire tra le nuvole.

Luogo magico e misterioso – Convento di San Domenico a Narni

Oggi per luoghi magici e misteriosi parleremo di un posto a me caro, poiché è sito in Umbria, Narni più precisamente Il Convento di San Domenico.

Il convento fu un luogo di tortura con una persistenza della carcerazione segreta e della tortura da parte dei clerici a Narni testimoniata da ciò che è stato rinvenuto nei sotterranei di San Domenico.

Nei sotteranei fu trovata una stanza tetra, disegnata di simboli religiosi e filosofici, alcuni dei quali risalenti al XIII secolo. Il posto è colmo di atmosfera densa e drammatica, forse è dato dal fatto che i prigionieri, consci del terribile destino che li aspettava, vollero lasciare un segno della tragica vicenda attraverso questi segni.

Parco di Bomarzo – mistero ed esoterismo

Oggi parleremo di un posto molto particolare, sicuramente molto conosciuto per chi come me ha vissuto tra Umbria e Lazio: sto parlando del Parco di Bomarzo, in provincia di Viterbo.

Il paese ha delle origini (come del resto molti luoghi di quella zona) etrusche ideato e fatto costruire da Pierfrancesco Orsini nel 1552, un posto particolare, con terrazze e giardini a volte inquietanti, immersi nella natura, dove ci sono statue, sculture in pietra che rappresentano dei mostri, personaggi mitologici come sirene, fate, orchi, draghi e edifici particolari.

Questo parco è stato poi riscoperto durante il periodo surrealista e rimesso completamente in ordine e che ha dato il via a numerosi parchi simili.

Luoghi magici

La magia si sa, ha i suoi posti, alcuni con un forte impatti energico, con una grande impronta magica, luoghi in cui la potenza della natura è più viva che mai, dove acqua, aria terra e fuoco sono uniti in un unico luogo, perfetto per la magia pratica. Foreste, boschi, laghi, fiumi, montagne, il bosco in piena notte, la foschia ed il canto degli animali notturni, tutto questo è magia.

Ora vi darò una lista di luoghi magici, dove poter praticare con tranquillità la magia.

Umbria: la zona di Gubbio, Orvieto, la Montagna di Sant’Erasmo a Terni, Umbriano, Carsulae (TR).