Scienze esoteriche, a Lecce nasce la prima facoltà universitaria

A Lecce esiste una facoltà denominata Scienze Esoteriche che chiama a raccolta tutti coloro che sono appassionati del genere. Tra gli insegnamenti spiccano ufologia, parapsicologia e teoria del complotto, ma anche astrologia, alchimia e magia con un approccio scientifico. Può sembrare strano e invece è proprio così. Esoterismo a Co. diventano argomenti da studiare alluniversità al pari della fisica, della matematica, della chimica.

La dottrina di Allan Kardec

 Nello scorso post, abbiamo parlato di Allen Kardec famoso filosofo e pedagogista francese, codificatore dello spiritismo e fondatore della dottrina kardechiana, fu seguito da più di 600.000 persone solo in Francia, e circa un milione in tutta Europa, grazie a Anna Blackwell questa dottrina fu diffusa anche in Brasile, che divenne quasi una religione nazionale, ancora oggi molti spiritisti seguono la sua dottrina filosofica, con stampo altamente cristiano.

Allan Kardec il codificatore dello spiritismo

 Allan Kardec, il cui vero nome era Hippolyte Léon Denizard Rivail, nacque a Lione il 3 ottobre 1804, fu un filosofo francese e pedagogista, diventò famoso a livello mondiale, grazie ai suoi studi sullo spiritismo, chiamato il codificatore dello spiritismo, e fondatore della dottrina filosofica kardechiana.Kardec dedicò tutta la sua vita allo studio e all’insegnamento, nei sui primi 50 anni di vita, studiò, in Svizzera, la pedagogia pestalozziana, e fu in seguito professore di filosofia, astronomia, fisica e chimica.

Aleister Crowley

 …Continua
Crowley studiò i metodi per dominare la volontà, mettendoli in pratica e cercando l’equilibrio mentale con esercizi di autocontrollo e tecniche per lo sviluppo psichico.

Pochi anni dopo, lasciò l’organizzazione, per via dei vari scandali in cui venne coinvolto. Nel 1908 attraverso la moglie Rose Kelly che fungeva da medium, e in quell’episodio, da un entità chiamata Aiwass, gli venne dettato “Il libro della legge”- The book of the law o Liber Legis.
Dal 1909, per alcuni anni, pubblicò su una rivista di esoterismo “Equinox”alcune delle pratiche magiche che aveva studiato ed imparato alla Golden Dawn.

Aleister Crowley

 …Continua

Dopo aver frequentato il Malvern College e la Tonbridge School, Crowley, si iscrisse al college dell’Università di Cambridge, dapprima, con l’intento di studiare filosofia, ma in seguito scelse di studiare letteratura inglese. In questo periodo felice, grazie anche alla morte del padre che gli aveva lasciato un ingente eredità, e non solo, ma anche la libertà di avere un proprio pensiero religioso, Crowley chiuse definitivamente con la religione, ed a proposito di questo scrisse:

Aleister Crowley

Crowley Edward Alexander chiamato più semplicemente Aleister Crowley, è il più grande occultista, spiritista, e pratico di magia cerimoniale di tutti i tempi, a lui si deve la scoperta dei

Il simbolo dell’alchimia: la pietra filosofale

 Nel corso della storia per secoli e secoli numerosi alchimisti e scienziati ebbero come unico scopo il riuscire a fabbricare o almeno a scoprire la leggendaria pietra filosofale. La pietra dei filosofi o meglio nota come pietra filosofale per molti, è la sostanza catalizzatrice, una composizione chimica, capace di straordinarie proprietà, come la possibilità di poter creare un elisir di lunga vita in grado di vivere una vita oltre modo lunga o se assunta regolarmente di raggiungere l’immortalità e di conseguenza la cura per tutte le malattie dell’universo.

Marchesa di Montespan, Madam Voisin e Abate Guilbourg, tre condanne per lo scandalo del 1679/80 a Parigi

 La Marchesa di Montespan fu costretta a lasciare la sua prestigiosa posizione a Versailles a Parigi nel 1679-1680. Lei fu amante di Luigi XIV dal 1667 al 1679, e durante il periodo in cui erano innamorati le regalò al Re Sole ben 8 figli, peccato che venne battuta da concorrente più giovane ed avvenente.

La Marchesa non si dette pace e cercò ripetutamente qualsiasi artificio per poter riconquistare il favore del suo amato Re.

La Marchesa venne così in contatto con una celebre strega parigina Madame Voisin e con un certo Abate Guilbourg prete noto negli ambienti della Corte per certe sue particolari idee, come quelle di officiare, ovviamente in gran segreto, messe nere che poi si concludono in orge sfrenate per tutti i nobili.

Personaggi Misteriosi – Ficino Marsilio

Continuando il nostro cammino alla scoperta dei personaggi misteriosi oggi parleremo di Marsilio Ficino del suo trattato.

Marsilio Ficino nacque nel 1433 a Figline dal medico Diotifeci e da Alessandra Di Nanoccio, medico alchimista visse nel periodo Medievale e fu uno dei più grandi rappresentanti dell’Umanesimo Fiorentino, esistono due diverse teorie relative alla sua longevità,   uno lo vede in vita  fino all’età di 108 anni   grazie alle sue conoscenze occulte, e  a mezzi miracolosi e un’altra lo vede in vita  solo fino all’età di 66 anni ma la realtà ancora deve essere confermata.

Ficino  si dedicò allo studio dei testi di Galieno, di Ippocrate, Aristotele, Averroè e Avicenna, fu grazie ai suoi studi  che Cosimo De’ Medici il Vecchio scelse proprio lui  per riportare a Firenze la tradizione platonica e non solo fu incaricato di tradurre “Corpus Hermeticum”, gli scritti di Ermete, ma anche le Enneadi di Plotino e molti alti testi neoplatonici.

Personaggi Esoterici – Cagliostro

Giuseppe Balsamo alias Cagliostro nato nel 1 743 e morto 1795, fu un   avventuriero italiano, falsario, mago, filosofo, medico, e guaritore.

Poco dopo la sua nascita a seguito della morte di suo padre fu accolto in un orfanotrofio di san Rocco e  a causa del suo carattere ribelle fu affidato al Convento dei Fatebenefratelli dove cominciò cominciò il suo percoso di conoscenza cominciando dalle proprietà delle erbe medicinali,  ma ben presto scappò anche dal Convento.

 La vita di  Cagliostro fu costellata da imprese criminose  e più volte infatti si trovò a dover fuggire alla giustizia, falsario di documenti, risse e truffe erano le sue attività predilette.

SIMBOLISMO ESOTERICO NEL DOLLARO STATUNITENSE – LATO A

Oggi voglio dedicare il mio articolo ad un argomento poco conosciuto come il simbolismo occulto nelle banconote e nello specifico parleremo di una delle baconote più conosciute il DOLLARO STATUNITENSE.

Sulla figura storica di George Washington si potrebbero scrivere pagine e pagine ma in questa occasione per questioni tecniche dobbiamo accontentarci di una piccola parentesi storica. Ufficialmente George Washington venne eletto il 30 aprile 1789 sotto pressante forzatura del Gran Maestro (massone) di New York, e sembra che il giuramento presidenziale fu fatto addirittura sopra la bibbia sacra della massoneria.

Forse non tutti sanno che il giovane George venne iniziato ai segreti esoterici molto giovane prima ancora della sua candidatura si dice prima di compiere ventuno anni. Sul Lato “A ” della banconota alla destra di Washington, compare un cerchio di colore verde rappresentante il simbolo del Dipartimento del Tesoro e una data: il 1789.Questa data indica la nascita del Dipartimento del Tesoro statunitense e non solo coincide anche con la Rivoluzione francese, rivoluzione in cui la massoneria ha contribuito alla sua preparazione intellettuale.