Chuang Chou, realtà o sogno: le idee del maestro

Chuang Chou era un filosofo cinese che visse nel IV secolo a.C. ed era tenuto in grande considerazione e parlò molto, nei suoi scritti, della confusione tra lo stato di veglia e il mondo del sonno.

Questo tema ha sempre interessato l’uomo fin dai tempi più antichi. Sognare è un’esperienza universale, cioè che fanno tutti gli esseri umani. Alcuni ricordano solo frammenti di sogni, altri nella loro interezza. Possono essere piacevoli o brutti, in questo caso prendono il nome di incubi.

Possono essere fuggevoli e popolati di volti amici, oppure nemici, imitare la realtà oppure stravolgerla. Nel corso dei secoli ai sogni sono stati dati tantissimi significati. Per gli antichi egizi e i greci erano messaggi inviati dagli dei alle menti dei dormienti.

Dizionario Simboli Onirici, dalla Al alla An

Oggi parleremo dei significati dei sogni. Vi è mai capitato di non poter respirare, di stare volando e cose simili? Bene, sappiate che ogni sogno ha un significato ben preciso.

Ecco l’elenco, dei significati di alcune situazioni.

ALBERO
E’ un simbolo di forza vitale e sviluppo che può essere una famiglia, una città o un amore, inoltre è la rappresentazione del compagno nella vita di una donna.

Dizionario Simboli Onirici, dalla A alla Ac

Oggi parleremo dei significati dei sogni. Vi è mai capitato di non poter respirare, di stare volando e cose simili? Bene, sappiate che ogni sogno ha un significato ben preciso.

Ecco l’elenco, dei significati di alcune situazioni.

Abasia
E’ l’incapacità di camminare, se si sogna questo vuole dire che la vostra anima e bloccata da un qualche avvenimento sconvolgente. Dovete tranquillizzarvi, analizzare voi stessi e cercare di capire il perché di questo stato disagio.

Tipologie di sogno

Oggi parleremo di differenti tipologie di sogni, che si vanno alternando durante la nostra esistenza, eccone un elenco:

Sogno astrale: questo sogno ha il compito di farci crescere spiritualmente. I suoi colori sono chiari e luminosi, ed il paesaggio che ci si presenta è sereno, positivo. Questo sogno ha origine, non dalla nostra mente, ma dall’ anima che cerca un contatto con l’universo, attraverso la comunicazione mistica, attraverso vibrazioni che si propagano nello spazio. Con il sogno astrale si riceve un dono importante, cioè la capacità di staccarsi dalla realtà terrena e e acquisire una serenità che ci rende consapevoli che siamo parte di tutto.

I Sogni premonitori di Christopher Robinson, video e storia

Oggi parleremo di un personaggio molto discusso negli ultimi anni, il veggente Christopher Robinson, visto qualche tempo fa all’interno della trasmissione di Enrico Ruggeri, Mistero.

Christopher Robinson è nato in Inghilterra nell’ aprile del 1951. Durante i suoi primi 10 anni di vita si dice che abbia subito gravi problemi al cuore. Durante un intervento chirurgico è stato perforato l’appendice, e  ha subito lesioni gravi anche in un incidente stradale .

Alla età di 36 anni ha reso noto di aver avuto sogni premonitori, che si sono realizzati poi, un paio di giorni più tardi. Questo fenomeno è incominciato ad avvenire inizialmente due o tre volte l’anno.

Sogni – i giorni magici

Oggi analizzeremo I Giorni Magici dei Sogni. E’ da specificare che, ogni giorno dell’anno corrisponde a una tipologia di sogno e ne evidenzia i diversi aspetti, la veridicità o la falsità, ma anche la capacità di essere di buono auspicio o cattivo presagio, e così via.

Vediamo quali sono i giorni dell’anno più significativi e la loro interpretazione simbolica fatti in queste date:

– Gennaio
l’1,19,27,31 – sono sogni di buon auspicio, essi preannunciano successi e realizzazioni.
il 13 e 23 sono sogni da interpretare al contrario, se si è sognato di soffrire, allora sono previste grandi gioie.