I punti importanti dell’ideologia del satanismo di LaVey

Torniamoa parlare della Chiesa di Satana, ma questa volta dei punti principali del satanismo di LaVey, che sono:

Edonismo: L’Apologia ai Piaceri Terreni, senza avere un senso di colpa di dover astenersi per falsi valori morali superati e finalizzati solo all’oppressione individuale delle persone. Si seguono gli istinti naturali che ti ha offerto il mondo invece di reprimere se stesso, se ritieni opportuno è giusto eccedere.

Egocentrismo: Anarchia, Narcisismo, Autostima, i tuoi bisogni prima di tutto. Esalta te stesso, sei il Tuo Dio da adorare.
Non esiste ne’ dio e ne’ il diavolo, essi sono archetipi, metafore, umane, sono tutti riflessi inconsci di te stesso.

Chiesa di Satana di LaVey

Peccato che la stupidità non sia dolorosa. Frase di ANTON LA VEY

LA SALVEZZA DELL’UOMO NON DIPENDERA’ PIU’ DALLA PROPRIA AUTOREPRESSIONE. E QUESTO SARA’ CONOSCIUTO COME IL MONDO DEI SENSI E LA VITA SARA’ LA PIU’ GRANDE PREPARAZIONE DI TUTTI PER IL PIACERE ETERNO!!!
REGIE SATANA!
AVE SATANA!
HAIL SATANA!

Dopo avervi parlato di LaVey, oggi vi parlerò e vi farà conoscere la Chiesa di Satana, fondata nel 1966 a San Francisco.

La figura del demonio, all’interno della Chiesa viene vista come la figura di un semplice individuo, inoltre i precetti satanici si identificarono con i Nine Satanic Statement, cioè i nove peccati satanici inseriti nel Libro di Satana (Fuoco).

La Chiesa racchiudeva in se anche delle pratiche liturgiche come la messa nera, dove degli altari venivano utilizzati per donne, il tutto descritto nel Libro Di Lucifero (Aria).

Satanismo: i personaggi famosi dediti a Satana – da Rolling Stones a Walt Disney

Oggi parleremo nuovamente del satanismo e simili e di come da fine ottocento ad oggi, questo fenomeno sia diventato una moda tra le persone famose.
Per quanto riguarda il Satanismo e le correnti religiose, parleremo di altri personaggi come Jim Morrison, i Rolling Stones, Walt Disney ed altri.

Cominciamo dal grande Jim Morrison, secondo alcuni uno stregone molto bravo e dedito alla Wicca.nel 1970, celebrò il suo matrimonio con Patricia con il rito Wicca, con streghe che veneravano la Grande Dea ed il Dio Cornuto. Ray Manzarek parlando dei Doors e della loro musica disse che:

la nostra è proprio come una cerimonia tribale e Jim è lo Sciamano… Gli allucinogeni ci aiutano ad entrare più rapidamente e più profondamente in questa dimensione… (ripreso dal libro Mandel William, Jim Morrison. Lo Sciamano e il Peyote)

Satanismo: i personaggi famosi dediti a Satana – Yoko Ono e John Lennon

Oggi parleremo del satanismo e simili e di come da fine ottocento ad oggi, questo fenomeno sia diventato una moda tra le persone famose.

Oggi continueremo a parlare di Yoko Ono e John Lennon e di altre celebrità. Per i più curiosi c’èn da sapere che la Ono e Lennon pensavano di essere la reincarnazione di Napoleone e Giuseppina, Albert Goldman colui che ha scritto il libro nel 1988 su John Lennon (trafiletti presi dal Albert Goldman, John Lennon, Mondadori, Milano 1988) ha dettto:

essere una principessa egiziana era solo una delle fantasie di Yoko. Lei e John godevano anche dell’idea di essere la reincarnazione di Napoleone e Giuseppina

Inno a Satana nelle canzoni

Ricordate la canzone Asereje, quella del trio femminile delle Las Ketchup? Secondo alcuni, è in realtà un inno a Satana. Le Las Ketchup “la salsa rossa simile al sangue” hanno fatto cantare a tutti questa canzone, senza sapere cosa cantassimo.

Il nome Ketchup può essere diviso in “S.h.i.t Up“, inteso come “attacco ai Cieli”.

Le parole si diceva che fossero senza senso, ma in realtà erano inni a Satana. Si dice che in quel periodo nella Repubblica Domenicana, Porto Rico e in Honduras questa canzone sia stata proibita perché blasfema e antireligiosa.

Fanatismo Religioso – avvenimenti dal 1994 al 1995

 Oggi parleremo dei casi di fanatismo religioso, quel modo di vivere la vita in base a delle leggi, a delle ideologie dettate da altre persone o da divinità.

Tutto viene fatto nel nome di Dio, del Demonio o di un personaggio carismatico. Dalla fine degli anni sessanta, fino ai nostri giorni, sono stati commessi numerosi atti di fanatismo religioso, con conseguente perdita di vite, migliaia di persone sono morte per fanatismo perché sicure ed illuse, che attraverso quel credo, potessero arrivare ad una verità o verso l’Eden.

Da suicidio di massa a episodi di violenza inaudita, tutte riversate nell’arco degli ultimi trent’anni, in cui sette e culti particolari, hanno portato la gente ad atti estremi.

Il Satanismo – Riti e Messe Nere – Parte Terza

Oggi Vi parlerò di uno dei rituali oggi  più conosciuti e il più praticato dalle Sette Sataniche, parleremo appunto delle Messe Nere, in seguito analizzeremo volta per volta gli altri argomenti correlati al Satanismo.

Come detto pria tra i vari riti collegati alle Sette Sataniche il principale e il più conosciuto  è la Messa Nera  rituale nato come “parodia” della messa cristiana.

Questo tipo di rituale era già in uso nel Medioevo, lo praticavano le streghe durante le riunioni di adorazione del Demonio meglio conosciute come Sabba, nei i riti vengono utilizzati e profanati diversi   oggetti sacri,  quasi sempre rubati nelle chiese, come crocifissi che vengono  verniciati di nero e ovviamente appesi al contrario, ma anche  le ostie, il vino rosso, il turibolo benedetto in cui vene inserito un composto di mirra, asfalto belladonna e altre piante velenose, in un aspersorio fallico viene inserita acqua di mare e urina, e ovviamente non possono mancare scheletri, teschi e ossa.

Il Satanismo, Leggi & Simboli – Parte Seconda

 

 Come promesso eccoci nuovamente a parlare di Satanismo, in precedenza abbiamo parlato della nascita del Satanismo ma da oggi in poi entreremo nel vivo del discorso.

Anche nel  satanismo come in tutte le Religioni sono presenti delle Regole, la religione Cristiana ha i “10 Comandamenti” mentre il per il Satanismo sono  chiamate “le 11 leggi del Satanismo” :

Fanatismo Religioso – avvenimenti dal 1987 al 1993

 Oggi parleremo dei casi di fanatismo religioso, quel modo di vivere la vita in base a delle leggi, a delle ideologie dettate da altre persone o da divinità.

Tutto viene fatto nel nome di Dio, del Demonio o di un personaggio carismatico. Dalla fine degli anni sessanta, fino ai nostri giorni, sono stati commessi numerosi atti di fanatismo religioso, con conseguente perdita di vite, migliaia di persone sono morte per fanatismo perché sicure ed illuse, che attraverso quel credo, potessero arrivare ad una verità o verso l’Eden.

Da suicidio di massa a episodi di violenza inaudita, tutte riversate nell’arco degli ultimi trent’anni, in cui sette e culti particolari, hanno portato la gente ad atti estremi.

Il Satanismo, cenni storici – Parte Prima

Del Satanismo se ne sente parlare spesso e volentieri ma spesso le storie divulgate non sempre sono reali e spesso chi ne parla non conosce le origini di questa “nuova e misteriosa religione”

In questo articolo vi darò qualche cenno storico riguardante appunto la nascita del Satanismo e nei prossimi articoli entrò nel dettaglio e vi parlerò di tutte le realtà legate al Satanismo, dai simboli, alle sette, al Sabba….e così via!

Il satanismo è il  culto in cui è prevista  l’adorazione di Satana  o il ricorrere  all’esempio di  Satana ispirandosi per la vita, fu creato da La Vey come “nuovo tipo di religione” e fu anche  l’autore della “Bibbia di Satana”, questo nuovo e moderno movimento religioso  ad oggi conta in tutto il mondo alcune migliaia di adepti.

Fanatismo Religioso – avvenimenti dal 1969 al 1985

Oggi parleremo dei casi di fanatismo religioso, quel modo di vivere la vita in base a delle leggi, a delle ideologie dettate da altre persone o da divinità.

Tutto viene fatto nel nome di Dio, del Demonio o di un personaggio carismatico. Dalla fine degli anni sessanta, fino ai nostri giorni, sono stati commessi numerosi atti di fanatismo religioso, con conseguente perdita di vite, migliaia di persone sono morte per fanatismo perché sicure ed illuse, che attraverso quel credo, potessero arrivare ad una verità o verso l’Eden.

Da suicidio di massa a episodi di violenza inaudita, tutte riversate nell’arco degli ultimi trent’anni, in cui sette e culti particolari, hanno portato la gente ad atti estremi.