Ricette tradizionali per i Sabbat

Oggi torneremo a parlare di ricette culinarie, in particolare di quelle che andrete a fare durante ogni Sabbat.

Il Sabbat porta con se la magia della stagione che rappresenta, è un ciclo continuo di mutazioni ed eventi, è un nascere, vivere e morire. Prima o dopo il nostro lavoro magico bisogna cibarsi di qualche cosa, fa parte della storia della stregoneria, della sua tradizione.

Oggi vedremo delle ricette tradizionali per il Litha.

Ricette tradizionali per i Sabbat – parte III

Oggi torneremo a parlare di ricette culinarie, in particolare di quelle che andrete a fare durante ogni Sabbat.

Il Sabbat porta con se la magia della stagione che rappresenta, è un ciclo continuo di mutazioni ed eventi, è un nascere, vivere e morire. Prima o dopo il nostro lavoro magico bisogna cibarsi di qualche cosa, fa parte della storia della stregoneria, della sua tradizione.

Oggi vedremo delle ricette tradizionali per il Litha.

Ricette tradizionali per i Sabbat – parte II

Oggi torneremo a parlare di ricette culinarie, in particolare di quelle che andrete a fare durante ogni Sabbat.

Il Sabbat porta con se la magia della stagione che rappresenta, è un ciclo continuo di mutazioni ed eventi, è un nascere, vivere e morire. Prima o dopo il nostro lavoro magico bisogna cibarsi di qualche cosa, fa parte della storia della stregoneria, della sua tradizione.

Oggi vedremo delle ricette tradizionali per il Litha.

Ricette tradizionali per i Sabbat – parte I

Oggi torneremo a parlare di ricette culinarie, in particolare di quelle che andrete a fare durante ogni Sabbat.

Il Sabbat porta con se la magia della stagione che rappresenta, è un ciclo continuo di mutazioni ed eventi, è un nascere, vivere e morire. Prima o dopo il nostro lavoro magico bisogna cibarsi di qualche cosa, fa parte della storia della stregoneria, della sua tradizione.

Incensi: le ricette III

 Per favorire la pioggia

Erica
Felce
Giusquiamo
Bruciate le erbe all’aperto, in modo da attirare la pioggia.

Incenso dei nove legni

Sorbo o frassino
Melo
Sambuco
Sanguinella
Pioppo
Ginepro
Cedro
Pino
Agrifoglio

Riducete il polvere e in parti uguali i nove legni. Usate questo incenso per riti al chiuso e al posto del falò.

Incenso per rituali di Luna Piena

Boccioli di gardenia secchi
Incenso
Radici di giaggiolo

Pestate gli ingredienti in un mortaio durante la Luna Piena, e usate l’incenso per i rituali lunari.

Incensi: le ricette II

 Incenso per lo scryng

Artemisia
Assenzio

Mescolate gli ingredienti in parti uguali e bruciate l’incenso prima di fare lo scrying.

Incenso per la divinazione

1 parte di Chiodi di garofano
3 parti di Cicoria
1 parte di Cinquefoglia

Mescolate gli ingredienti in Luna Crescente.

Incenso per la visione

Alloro
Incenso
Damiana
Canapa

Incensi: le ricette

 Tempo fa parlammo di come preparare gli incensi, oggi vi elencherò molte miscele per preparare gli incensi per i vari scopi magici come ad esempio che incenso utilizzare per i Sabba, l’incenso da dedicare agli dei, l’incenso adatto per il cerchio, gli incensi planetari, gli incenso da utilizzare per gli esorcismi, gli incenso dedicato ad ogni elemento, e tanto altro ancora.

Incenso per i Sabba

Alloro
Finocchio
Timo
Mentuccia
Sigillo di Salomone
Ruta
Assenzio
Verbena
Camomilla
Canapa
Incenso
Mirra
Benzoino

Gli ultimi tre ingredienti devono essere in parti maggiori rispetto agli altri, preparate il composto in Luna Crescente.

Olii essenziali per scopi magici

 Olio per il denaro

Mirica
Caprifoglio
Menta
Verbena

Olio per i nuovi inizi

Fieno appena falciato

Olio per la passione

Cannella
Cassia
Chiodi di garofano
Lavanda (desta il desiderio dell’uomo)
Muschio ( desta il desiderio dell’uomo)
Essenza di neroli (desta il desiderio dell’uomo)
Patchouli
Stephanotis o detto anche Gelsomino del Madagascar (desta il desiderio della donna)
Vaniglia
Violetta (desta il desiderio della donna)

Olii essenziali per scopi magici II

Olio per la guarigione
Legno di sandalo
Garofano
Rosmarino

Mescolate, versate in un barattolo di vetro verde e lasciate riposare per sette giorni in un luogo illuminato dalla luce del Sole di giorno e da quella lunare di notte.

Ricette per Ostara

Oggi voglio insegnarvi qualche ricetta da fare per il 21 marzo, Eostara. mentre il sole comincia piano, piano a riscaldare le nostre membra assopite dal freddo inverno, con la rinascita siamo pronte a fare tante cose nuove.

Questo è il periodo della fioritura, dell’amore, del risveglio dell’anima e del corpo, ma anche dei piaceri della vita. Ostara è un Sabba in cui si celebra fertilità e rinascita,quindi è giusto realizzare delle ricette a base di uova e erbe di campo.

ecco alcune ricette perfette per questa stagione!

Ricettario della Strega

Oggi parleremo di ricette antiche, quelle usate dalle streghe durante il periodo invernale, perfette per tenere caldo, e nutrienti quanto basta.

Ecco qualche un piatto interessante da inserire nel vostro ricettario della strega, buone semplici da ricreare, basta mettere un po’ di voglia e fantasia nella composizione.

Torta della sorpresa

Torta per Imbolc

Imbolc si avvicina e sicuramente vi state prodigando ad organizzare i preparativi per la “festa della luce”. Oggi vi voglio aiutare a preparare una ricetta per una torta allo zafferano facile facile, che potrete gustare con la vostra congrega o da soli.

Ingredienti
15g di lievito di birra
8 cucchiai di farina
110 g di burro
50 g di zucchero
1 cucchiaio di frutta candita
1 uovo
½ cucchiaino ( facotaltativo) di spezie miste( cannella, noce moscata, zenzero, chiodi di garofano, cumino, anice)
½ tazza di acqua calda
Un pizzico di sale
4 cucchiaini di polvere di zafferano
3 cucchiai di uvetta passa.

Ricettario della strega

Oggi parleremo di ricette antiche, quelle usate dalle streghe durante il periodo invernale, perfette per tenere caldo, e nutrienti quanto basta.

Ecco qualche primo piatto o dolce interessante da inserire nel vostro ricettario della strega, buone semplici da ricreare, basta mettere un po’ di voglia e fantasia nella composizione.

Biscotti di primavera

Ricettario della strega

Oggi parleremo di ricette antiche, quelle usate dalle streghe durante il periodo invernale, perfette per tenere caldo, e nutrienti quanto basta.

Ecco qualche primo piatto interessante da inserire nel vostro ricettario della strega, buone semplici da ricreare, basta mettere un po’ di voglia e fantasia nella composizione.

Ricetta per fare pace con il proprio partner.