L’essere psichico e le prove della vita I parte

 Quando va tutto storto nella vita, quando ogni cosa non va nel modo in cui vorremo, con chi ce la prendiamo? Con noi stessi o con un qualche essere divino? La maggior parte delle persone si rivolge all’essere divino chiedendo “Che male ho fatto per meritarmi tutto questo?”, “Perché mi hai dannato, o perché mi hai abbandonato?”. Ma realmente la colpa è dell’essere divino o di noi stessi? E’ difficile capire questo argomento se non si crede nella reincarnazione o nell’evoluzione dell’essere psichico, ma tutto ciò che ci capita che sia brutto o bello lo abbiamo deciso noi. Siamo solo noi l’artefeci del nostro destino.

Morte e reincarnazione, conoscere il cammino dell’anima

Il tema della reincarnazione è sempre piuttosto dibattuto: soprattutto è sempre acceso il contrasto tra chi crede fermamente nel processo della reincarnazione e chi, invece, crede che non possa esserci altra vita oltre a quella terrena e che, una volta morto, l’uomo non possa trasformarsi in qualcosa di diverso come invece sostiene la teoria della reincarnazione.

Tutto quello che c’è da sapere sulla legge del karma

Il grande mondo del karma è un mondo complesso, fatto di una miriade di sfaccettature: la dicotomia tra karma negativo e positivo, l’importanza della coscienza e del modo in cui si lega al karma, i principi da seguire per vivere una vita piena e all’insegne dell’armonia, che è quella cosa alla quale tutti gli uomini ambiscono, alcuni più coscientemente e altri un po’ meno.

Come superare il Karma negativo

Quando si affronta il tema del karma si fa spesso riferimento alla differenza tra karma positivo e karma negativo. Il primo è fatto da tutta quella serie di azioni e pensieri benevoli che rendono la vita dell’individuo migliore. Il Karma negativo, invece, accomuna la vita di quegli uomini che si sono fatti guidare da principi sbagliati e che adesso si trovano a dover affrontare una vita difficile e disarmonica.

Armonia e disarmonia, ecco come influiscono sull’uomo

 

La vita di ciascun individuo ruota intorno all’armonia e la disarmonia: l’uomo può scegliere di avere nella sua vita l’una o l’altra ma deve essere consapevole che lui soltanto può decidere quale strada intraprendere per dare una direzione di un certo tipo alla sua esistenza. Tutti i pensieri dell’uomo, così come le sue azioni e le sue emozioni, appartengono a una di queste due categorie.

Il male, come fare ad evitarlo?

Il male fa paura e molto spesso condiziona la vita di ciascun individuo che è portato a pensare che la colpa del male sia sempre riconducibile a qualcuno di esterno che rema contro di lui. Ma non è esattamente così.

La legge di gravità, come si applica al karma

Continuiamo il nostro viaggio nell’immenso mondo del karma concentrandoci sulla legge di gravità che noi, molto spesso, siamo soliti accostare alla fisica. Nella fisica la legge di gravità è quella legge secondo cui un corpo lanciato verso l’alto sia destinato a tornare subito verso il basso. Ma come si applica la legge di gravità al karma?

I legami principali tra vivi e morti

Quando si analizzano i rapporti tra vivi e morti non si può non tirare in ballo anche il vasto capitolo dedicato alla reincarnazione che, per forza di cose, rientra in questo discorso. E infatti nel rapporto tra vita terrena e vita post mortem che si possono individuare i legami principali tra vivi e morti.

Il meccanismo della reincarnazione

Il meccanismo della reincarnazione non è così difficile da comprendere anche per coloro che hanno difficoltà a credere che qualcosa possa esserci dopo la morte fisica. Tralasciamo tutta la parte relativa al dibattito sulla reale possibilità di reincarnazione e sul legame che questo processo ha con il karma e ci concentriamo invece sulla reincarnazione in quanto mero meccanismo per capire quando e in che modo avviene.

Reincarnazione e karma, come si legano?

Karma e reincarnazione sono indissolubilmente legati ed è facile capire il perché. Il primo altro non è che una legge di causa e di effetto applicata a ciascun individuo secondo cui si nella vita si raccoglie quello che si è seminato, per cui cose positive se ci si è comportati bene, cose negative se invece abbiamo peccato in qualcosa.