La nascita di Constantine Hering fu di per se stessa già il primo segno di una personlità particolare. Nacque l’1 gennaio del 1800 inaugurò un secolo e divenne il padre della moderna omeopatia americana. In realtà il suo approccio cominciò da basi ben diverse: era assistente dl dottor Robbi che doveva dimostare l’inefficacia delle cure naturali.
Dopo aver fatto studi e ricerche oltre che prove affermò che l’omeopatia funzionava e lasciò l’incarico all’università. Questo anche perchè durante le sue ricerche ebbe un’infezione si fece guarire proprio da un rimedio omeopatico, quando invece i medici gli avevano detto che avrebbe dovuto amputarsi la mano.
Hering, che si era laureato all’università di Lipsia e che poi si trasferì in America, scrisse libri e trattati e viene considerato il padre dell’omeopatia americana e i suoi studi hanno riguarato anche gli usi della nitroglicerina trent’anni prima che la medicina tradizionale la utilizzasse.