Franz Anton Mesmer, medico austriaco del 1700, sosteneva che un “fluido sottile pervade l’universo e unisce tra di loro le cose in rapporti reciproci di armonia“. Mesmer all’inizio della carriera aveva la convizione che i magneti avessero il potere di guarire grazie proprio a questo legame.
In seguito però comprese che gli esseri umani erano tenutari di questo potere e in grado trasmetterlo. Lo chiamò “magnetismo animale”. Uno dei poteri che riconosceva all’essere umano era quello di indurre la trance che, secondo lui poteva in certi soggetti, rendere possibile la manifestazione di poteri paranormali, in particolare la chiaroveggenza.
Chi era in grado di vedere eventi inaccessibili ai sensi veniva chiamato “sensitivo“. Nel 1900 il mesmerismo godette di una grande popolarità in America anche grazie a mesmeristi itineranti che davano dimostrazioni sotto ipnosi.