Oggi torneremo a parlare di folletti irlandesi, che sono divisi in due classi: quella dei “Folletti Socievoli” gentili e generosi e quella più vasta dei “Folletti Solitari“, più schivi e malevoli.
Folletti Socievoli sono creature che vanno in giro in gruppi e sono divisi in due famiglie: quella del folletti di terra detti anche Sheoques (Sidheog, in irlandese) e quella dei folletti d’acqua, o Sirene (Moruadh).
Gli Sheoques sono nei sacri cespugli di biancospino oppure nelle Fortezze, o nei campi racchiusi da antiche fortificazioni utilizzati come rifugio per il bestiame. Questi folletti in questi luoghi si sposano e vivono la loro vita, tra canti e danze, la loro vita è una baldoria, e molti di loro sono uomini che si sono lasciati adescare e hanno finito per unirsi alla congrega stregati dalla musica magica.