Invocazioni e Canti alle Divinità femminili e maschili

Oggi vedremo altre invocazioni e canti alle divinità, sia maschili che femminili. Come già sapete, le divinità hanno un ruolo fondamentale all’interno del nostro credo, ognuna di esse ha un ruolo definito, e le invocazioni rivolte a loro devono essere fatte con prudenza e serietà.

Le invocazioni di oggi saranno rivolte al Dio, alla Dea.

Canti alle Divinità femminili e maschili

Oggi vedremo altre invocazioni alle divinità, sia maschili che femminili. Come già sapete, le divinità hanno un ruolo fondamentale all’interno del nostro credo, ognuna di esse ha un ruolo definito, e le invocazioni rivolte a loro devono essere fatte con prudenza e serietà.

Le invocazioni di oggi saranno rivolte al Dio, alla Dea.

Evocazione dei 4 Elementi

Oggi scopriremo le preghiere ai 4 Elementi, Terra, Acqua, Fuoco e Aria e alle loro relative anime, Silfidi per l’aria, Ondine per l’acqua, Salamandre per il fuoco e Gnomi per la terra.

Questa è la preghiere ai 4 elementi

Vento, vento soffia sui miei passi, vento, vento soffia verso casa, vento, vento soffia verso la mia casa. Nel Fuoco mi consuma la passione, nel Fuoco mi consuma la vita, nel fuoco mi consumero’ danzando. Scorrono i fiumi, scorrono e crescono, scorre la vita, scorre e cresce, scorre la mia vita, verso il mare della morte. Madre, ti sento sotto i miei passi, Madre, sento il tuo cuore che batte, Madre, resta con noi!

Invocazioni alle Divinità femminili e maschili

Oggi vedremo qualche invocazioni alle divinità, sia maschili che femminili. Come già sapete, le divinità hanno un ruolo fondamentale all’interno del nostro credo, ognuna di esse ha un ruolo definito, e le invocazioni rivolte a loro devono essere fatte con prudenza e serietà.

Le invocazioni di oggi saranno rivolte al Dio Pan, alla Dea, ad Iside, alla Luna Nuova e Diana e al Dio Cornuto.

La pietra filosofale, tra storia e leggenda

Anche Heinrich Cornelius Agrippa era convinto dei suoi poteri e della sua esistenza, ma biasimava quegli alchimisti che passano la vita ad inseguire il sogno della pietra lasciando da parte tutto il resto. La maggior parte delle persone erano scettiche a riguardo, però quando la trasformazione avveniva otto i loro occhi increduli non potevano far altro che crederci.

Fu il caso di un professore dell’Università di Helmstadt, tal Martini, che dopo aver spiegato ai suoi allievi di come fosse impossibile la trasmutazione, dovette ricredersi quando un alchimisa convertì del piombo in oro sotto il suo sguardo.

Anche all’imperatore del Sacro Romano Impero, Ferdinando III capitò di utilizzare la pietra e trasformò due libbre e mezzo di mercurio in oro poi incredulo ripetè l’esperimento. Infine, per celebrare  l’avvenimento fece coniare una medaglia su cui fece incidere l’iscrizione: “Divina metaorfosi avvenuta a Praga, 15 gennaio 1648, testimoniata da Sua Maestà Imperiale Ferdinando III”.

Heinrich Cornelius Agrippa e il suo libro di magia

Heinrich Cornelius Agrippa di Nettesheim, scrisse un libro di magia indiversi volumi precisando che la Filosofia Occulta é la Magia e attraverso questa stabilì l’esistenza di tre Mondi: l’Intellettuale, il Celestiale e l’Elementare, attraverso i quali tutto è organizzato.

Nel suo De occulta philosophia scrisse: “Coloro che vorranno dedicarsi allo studio della Magia, dovranno conoscere a fondo la Fisica, che rivela la proprietà delle cose e le loro virtù occulte“, perchè non si può divenire maghi se non si conoscono i poteri e le proprietà delle cose.

Secondo Agrippa, la Magia Cerimoniale, o Teologia, può insegnare alle persone a comprendere ciò che di soprannaturale c’è, ovvero, gli spiriti, gli angeli, le anime, persino Dio, la religione e la mente.

Magia della Luna Nera

Magia della Luna Nera

In questa situazione la luna è a 315-360° rispetto al sole, ed è utilizzata più che altro per le maledizioni, e per la giustizia.

Le Dee corrispondenti alla Luna Nera sono Kali, la Morrigan, La Calliech, Lilith e Hecate, divinità famose per la loro forza, e violenza.

Con la luna nera potrete esplorare dentro di voi, le vostre parti più segrete e nascoste, capire le vostre rabbie e passioni e cercare di trasformarle positivamente.

Magia della Luna Nuova

Magia della Luna Nuova

In questa situazione la Luna è a 0-45 gradi rispetto al Sole e le energie del sole e della luna sono unite dando molta energia ai nuovi progetti.
secondo la leggenda, in questo periodo Diana, travestita da gatta, coinvolse suo fratello Lucifero in un atto sessuale. L’unione tra i due fu Aradia, regina delle Streghe.

La Luna nuova rappresenta il concepimento di Aradia, che quindi è sempre disponibile per le magie dei suoi adepti. Questa fase è anche la fase in cui è giunto il momento per ringraziare le cose che hanno raggiunto la giusta maturazione, le prescrizioni fatte durante la luna piena o calante si manifestano ora.

Potrete fare offerte durante la stagione della crescita di latte, miele o acqua con un’aggiunta di qualche goccia di fertilizzante per le piante , mentre se è una stagione di riposo, potrete offrire del cibo per i piccoli animali.

Il 31 dicembre la notte della Luna Blu

Per chi non lo sapesse, questo è il mese della Luna Blu, nonché la tredicesima Luna Piena, che in questo mese è doppia e tanto potente.

Siete pronti a fare qualche rito? Questo è il momento giusto, quello propizio, quindi preparatevi in tempo visto che capita esattamente il 31 dicembre.

Controfatture, pericolose quanto le fatture stesse

 Oggi parleremo di controfatture, un argomento molto particolare, difficile da comprendere.

Se avete intenzione di fare cose simili, prendetevi le vostre responsabilità, poiché sarà facile che combiniate qualche casotto. Volete togliere una fattura, beh i metodi sono molti, alcuni dei quali antichi, ma noi di Esoterya vi diremo i più semplici (ma non per questo facili da fare) da realizzare.

Le controfatture seguenti vi serviranno se mai aveste fatto in maniera errata qualche fattura, o siate pentite di averla fatta o peggio ancora ne siete vittime.

La maledizione del capo algonchino

Gli aborigeni americani facevano largo uso della magia e gli sciamani esercitavano un enorme potere su tutte le tribù. Per alcune di queste gli spiriti malvagi potevano essere invocati per cadere sui nemici terribili maledizioni.

La magia utilizzata per procurarsi personali e particolari vantaggi come ad esempio divetare ricchi, avere successo in amore o vincere al superenalotto, soddisfare ambizioni od ottenere vendette viene ascritta nella “bassa magia”.

Ed è questa che il capo algonchino utilizzò quando una giovane e affascinante ragazza francese non solo lo rifiutò, ma lo prese anche in giro.

I tempestarii

Prima del 1.300 nè la Chiesa, nè le autorità si impegnavano molto nella ricerca delle streghe. Gli stessi sacerdoti, essendo tra i pochi che erano in grado di leggere vecchi libri, potevano essere accusati di stregoneria.

Si narra che agli inizi del ‘900 Agobardo, vescovo di Lione, salvò una donna e tre uomini da un gruppo di contadini inferociti, che li riteneva tempestarii.

I tempestarii erano maghi in grado di controllare il tempo e provocare tempeste, temporali, bufere di vento, grandine, fulmini solamente agitando l’acqua di uno stagno oppure un dito in una pozza di pipì. I contadini, al solo sentirli minacciare tempeste li pagavano affinchè non lo facessero e andassero a praticare la loro magia altrove, magari dai vicini.

Sybil Leek, famosa strega del XX secolo

Una delle più famose streghe del XX secolo, nata nel 1917, scomparsa nel 1982. Scrisse più sessanta libri sull’occulto e l’esoterismo. La stregoneria nel suo albero genalocico era presente fin dal 1600 quando la sua antenata, Molly Leigh, fu accusata di stregoneria durante l’Inquisizione. Dal padre Sybil imparò i poteri delle erbe e con lui discusse delle filosofie orientali. Da sua nonna, invece, l’esoterismo, l’astrlogia e le divinazione.

Sybil non ha mai fatto mistero di essere una strega e questo suo atteggiamento attirava la curiosità e l’interesse di tantissime persone, la BBC l’aveva nominata la “strega più popolare della Gran Bretagna”. Partecipò a tantissime trasmissioni televisive e radiofoniche anche in America, dove si trasferì da adulta. Ma il suo modo di porsi le causo anche problemi.

Si sposò per la prima volta a sedici anni, ma il marito morì solamente due anni dopo. In seguito, alla scomparsa di un parente, si trasferì in Francia dove divenne sacerdotessa. Nel 1951 le leggi sulla stregoneria vennero finalmente abrogate e lei uscì allo scoperto, questo però le portò notevoli problemi, specialemtne con il proprietario dei locali dove aveva il suo negozio di antquariato.