Calendario Celtico

Oggi parleremo di Calendari pagani, in particolar modo, vi mostrerò il Calendario Celtico degli alberi, creato con l’antico alfabeto Ogham, a cui ogni pianta corrispondeva una lettera.

In Irlanda i celti, prima dell’arrivo dell’alfabeto latino, hanno posseduto una scrittura originale, con documentazione che risale intorno al VI e VII sec.

Questo alfabeto era strutturato sui tredici mesi solari dell’anno lunare, di 28 giorni ognuno. Robert Graves ha collegato il calendario a tredici consonanti, in cui i relativi nomi sono ancora nell’alfabeto irlandese dei nomi degli alberi.

Altare – spazio sacro

Oggi parleremo dell’altare, che è uno spazio sacro per tutti i magisti. Esso può essere di pietra, legno, metallo ecc, la superficie che servirà per appoggiarci delle cose dovrà essere molto larga. Le dimensioni dovranno essere possibilmente 70 centimetri di lunghezza, 45 di larghezza, e 75 di altezza.

L’altare deve essere ricoperto da una un tessuto rosso o bianco che poggerà a terra, al centro della tovaglia verrà disegnato il Sigillo di Salomone, un triangolo con il filo bianco e un triangolo rovesciato con il filo nero.

Sopra l’altare si posizioneranno alcuni oggetti: a sinistra in alto una candela (rappresenta il fuoco), a destra in alto una candela (Fuoco), al centro un bruciaprofumi (Rappresenta Aria), a sinistra in basso una sfera o coppa d’acqua (rappresenta Acqua) e a destra in basso un cranio o della terra (rappresenta Terra).

Metalli esoterici – prima parte

Come ho già scritto in un post precedente, i metalli che interessano al magista sono quelli planetari, quelli che subiscono l’influenza dei sette pianeti e ne portano anche il simbolo.

Come ci insegnano gli alchimisti, i metalli sono composti da tre principi occulti, il mercurio che dona malleabilità, lo zolfo che dà sonorita e colorazione e il sale che li unisce insieme.

Elemento Acqua

 Dopo avervi parlato degli elementali, in particolar modo dell’elemento Terra, Aria e Fuoco, oggi vi parlerò dell’elemento Acqua. Questo elemento corrisponde all’aspetto femminile e rappresenta il grembo femminile.

L’acqua è la sorgente della vita, il simbolo è un triangolo a testa in giù, la lettera che gli corrisponde è l’omega Ω ed assimila, mescola, riempie, ammorbidisce, inibisce e dissolve. Essa purifica gli animi, è terapeutica e guaritrice, è colei che tutto unisce e l’elemento più imprevedibile.

A questo elemento appartengono i segni del Cancro, Scorpione e Pesci. L’Acqua rappresenta la concentrazione, il magnetismo, il potere mentale e l’inganno e ad essa sono legate le sirene, tritoni ed il suo spirito elementare è l’ondina, bellissima e rara.

Metalli esoterici

 Oggi vi parlerò dei metalli in stregoneria molto importanti per alcune operazioni di magia pratica. Possono essere usati in combinazione con pietre o solamente da soli, utilizzati durante i rituali, indossati e posti accanto a  delle candele.

Oggi analizzeremo i metalli che occorrono durante alcuni rituali, l’elemento che gli corrisponde, il tipo di energia, proprietà, pietre e la loro corrispondenza ai pianeti.

Metallo: Oro
Energia: Proiettiva
Elemento: Fuoco
Pietre: lapislazzulo, quarzo, olivina, eliolite, sardonice, topazio, zircone, turchese e peridoto
Proprietà: potenza, guarigione, saggezza, protezione, successo e denaro
Pianeta: Sole

Elemento Aria

 Dopo avervi parlato degli elementali, in particolar modo dell’elemento Terra e Fuoco, oggi vi parlerò dell’elemento Aria. L’Aria è energia che è associata al respiro, alla vita, alla comunicazione, colei che penetra nella madre Terra, che si mescola con l’Acqua e che fa espandere e bruciare il fuoco. Questo elemento è legato al simbolo di un triangolo a testa in sù, con una linea verso la punta ed è rappresentato dalla lettera R.

Il vento che scompiglia i capelli, l’aria fredda del primo mattino mentre vi trovate in un bosco, fanno parte dell’elemento Aria, a cui sono legati i spiriti elementari delle silfidi e fate. Questo elemento è legato al punto cardinale Est, ai colori bianco, blu e giallo.

L’Aria trasmette, è leggera e influente, energia di pensiero, concentrata su teorie, idee non ancora materializzate. Aria è pensiero astratto, musica, canto, poesia, scrittura, mobilità, gioco ed espansione.

Elemento Fuoco

 Dopo aver parlato dell’elemento Terra, oggi vi parlerò dell’elemento Fuoco, energia yang, che sprigiona calore e luce. Questo è l’elemento del sole, della trasformazione e dell’immortalità.

Il Fuoco è colui che ti scalda nelle freddi giornate invernali, anche il nostro corpo in un certo senso è calore, energia, potere attivo e del movimento. Il Fuoco è un potente taumaturgo, può compiere trasmutazione dei metalli, inoltre è in grado di modificare la materia, basta pensare al camino, che prima brucia il legno, poi la cenere che ne verrà, sarà usata per fertilizzare,  il terreno vulcanico, che è lava solidificata ed è il terreno più ricco di sostanze minerali e nutritive.

Le Salamandre sono gli spiriti elementari collegati a questo elemento, sono esseri fatti di fuoco, che bruciano tutto ciò che toccano, veloci, che con la loro danza creano armoniosi movimenti. Questi spiriti sono amici dei saggi, molto pericolosi, il colore che le contraddistingue è il rosso ed il punto cardinale il Sud.

Elemento Terra

 Oggi, parleremo sempre degli elementari, ma in particolar modo dell’elemento Terra.

La Terra insieme agli altri elementi fa parte del sigillo magico, che vi accompagnerà durante le operazioni. Questo elemento è rappresentato dalla lettera T ed dal simbolo che ha la forma di un triangolo rivoltato con una linea poco prima della punta.

La Terra è colei che tutti fa nascere, è la madre di tutti noi, che fa splendere il sole, germogliare e che ci fa vivere. Entrare in contatto con essa non è impossibile. Per prima cosa dovete capire che: anche il camminare a piedi nudi (cosa fantastica perché fa scaricare tutte le negatività e lo stress) nella foresta ci mette in contatto con l’energia della Terra, annusare un fiore e guardare battere le ali di una farfalla.

Gli Elementali – Terra, Fuoco, Acqua e Aria

Oggi parleremo degli elementali: fate attenzione, perchè la stregoneria è l’unione di tutte le scienze naturali, racchiude al suo interno la Matematica, la fisica e la Teologia.

Oggi parleremo delle basi: la matematica ci porta a conoscere il cammino dei corpi celesti, le dimensioni della natura, la fisica ci svela proprietà, effetti e cause delle cose terrene e la teologia ci fa capire cosa è Dio, la differenza tra angelo e demone, ed il mistero della mente.

Questa che sto per darvi è la tabella degli elementi e le corrispondenze.

La Terra rappresenta secchezza e freddezza ed ha come corrispondente il Nord.
Il Fuoco rappresenta la secchezza ed il calore ed ha come corrispondenza il Sud.
L’Acqua rappresenta l’umidità e freddezza ed ha come corrispondenza l’Ovest.
L’Aria rappresenta l’umidità ed il calore ed ha come corrispondenza l’Est.

Grimorio o Libro delle Ombre

Uno dei primi passi per muoversi nel mondo della stregoneria è sapere alcune cose basilari. Sapete cos’è il Grimorio? Grimorio è quel libro chiamato anche Libro delle Ombre, nome attribuitogli dal fondatore delle Wicca Gardner, ma comunemente chiamato grimorio dalla stregoneria italiana.

Nel periodo medievale, per chi seguiva il vecchio credo, è nata una polemica su chi avesse tradotto questo testo scritto, centinaia di anni fa dalle streghe. Il problema si pose perché, nel periodo buoi del medioevo chi sapesse leggere o scrivere, poteva finire bruciato al rogo (ricordatevi il film La lettera Scarlatta).

All’interno del Grimorio venivano scritti riti, incantesimi, le erbe da utilizzare per alcuni incantesimi, pietre, cristalli, invocazioni, formule e molto altro ancora. Con il passare dei secoli, e con l’avvento delle wicca, è molto più facile sentire parlare di Libro delle Ombre che di Grimorio, ma il significato è il medesimo.