Sul Danubio si erge la fortezza bavarese di Wolfsegg e il suo torrione maestoso non ha mai ceduto al nemico. Le sue mura hanno resistito agli assalti e agli assedi, ma era al suo interno che si scatenava la violenza peggiore.
Una donna morta molti secoli fa pare si aggiri ancora, in forma spettrale, all’interno dell’edificio. La fortezza venne costruita nel 1028 e appartenne ad una litigiosa famiglia di nobili bavaresi.
Litigavamo per dispute dinastiche interne alla regione e su uno di questi aristocratici clan, i battaglieri Laaber di Wolfsegg fu tratto un racconto rinascimentale che narrava di un triplice omicidio.