Torino Città Magica – I Dragoni

Proseguiamo il nostro percorso nella Torino Magica parlando delle svariate  sculture esoteriche (rosoni, draghi, mascheroni, ) collocate in maniera apparentemente casuale in Torino.

Tra le varie rappresentazioni possiamo vedere alcuni di questi  simboli sui Palazzi situati di Via Arsenale per lo più di figure demoniache.

Ad esempio i più comuni sono  mascheroni, ricordiamo quello riportato sul Portone del Diavolo,  mascheroni grotteschi barocchi presenti in P.zza San Carlo ma anche, i famosi mascheroni grotteschi seriali  che contornano le finestre di Palazzo Carignano, rappresentanti i capi tribù degli Indios Irochesi.

Simbolismo Esoterico nel dollaro statunitense – Lato B

Giriamo ora la banconota  e passiamo al lato B. Sulla destra della banconota  dentro un cerchio vi è  l’aquila calva (o aquila romana) considerata per natura  l’animale  ufficiale degli Stati Uniti d’America nonchè simbolo divino in quanto l’aquila è l’animale più vicino a Dio. Questa ufficialità  ha  reso l’animale più diffuso in loghi e  simboli governativi. 

Nel dollaro, l’aquila tiene nel becco un nastro con la scritta latina «E Pluribus Unum» scritta  composta da 13  caratteri, che significa: «Da Molti Uno» e  come vedremo in seguito il numero “13”  è presente numerose volte  sotto diverse sembianze nella banconota:

– le frecce che l’aquila tiene negli artigli della zampa a destra;
– le foglie del ramo nella zampa sinistra;
– le strisce dello scudo centrale che coprono il corpo;
– le stelle sopra la testa dell’aquila (che unite formano una stella a sei punte)
– i gradini della piramide;
– le lettere della scritta «E Pluribus Unum»;
– le lettere scritta «Annuit Coeptis»;

Torino Città Magica – Prima Parte

Da sempre Torino, con Praga e Lione  fa parte del triangolo mondiale della magia bianca ed  è anche vero che nello  stesso tempo, con Londra e San Francisco è anche considerata uno dei vertici della magia nera, della demonologia e del satanismo.

Indubbiamente se Torino è considerata la capitale occulta d’Europa  un motivo ci sarà pure e noi cercheremo di scoprire i perchè! 

 In questa città zeppa di cunicoli sotterranei, di ingressi celati nei luoghi  più ambigui  magari proprio sotto i nostri piedi  il bene e il male s’incontrano e scontrano  ogni giorno e in ogni momento e questa realtà diversa ed inquietante si trova esattamente sotto di noi.

Dizionario Infernale – Lettera A Parte seconda

AGATA: Pietra preziosa alla quale gli antichi attribuivano delle proprietà che in realtà non avevano, infatti gli antichi pensavano che questa pietra servisse a fortificare il cuore, preservare dalla peste e guarire dalle punture di vipera e di scorpione. In realtà oggi vengono attribuite proprietà curative per :Calcoli ai reni;Occhi e Congiuntiviti.

AGUARES : Granduca della parte orientale degl’inferi. Si presentava come un signore a cavallo di un coccodrillo e con lo sparviero al pugno. Ridona la carica ai fuggiaschi del partito che difende e in grado di mettere  in fuga il nemico. Insegna tutte le lingue e fa danzare gli spiriti è a capo di 31 Legioni.

ALASTOR : Demone severissimo ed esecutore supremo e spietato delle sentenze del monarca infernale. Ha funzioni della nemesi (giustizia suprema) il profesta persiano Zoroastro lo chiamava il carnefice mentre altri lo confondevano con l’angelo sterminatore.

Mantiche – quinta e ultima parte

Oggi torneremo a parlare di Mantiche, un termine che deriva dal termine greco mantiké, che deriva a sua volta da màntis che significa indovino ed è sinonimo di divinazione, fare pronostici con l’osservazione di oggetti ed eventi naturali.

Questo che sto per fornirvi è l’elenco delle forme di divinazione:

Nechiomanzia
Divinazione che si effettua tramite l’osservazione di un cadavere o un oggetto legato al defunto.

Mantiche – quarta parte

 Oggi torneremo a parlare di Mantiche, un termine che deriva dal termine greco mantiké, che deriva a sua volta da màntis che significa indovino ed è sinonimo di divinazione, fare pronostici con l’osservazione di oggetti ed eventi naturali.

Questo che sto per fornirvi è l’elenco delle forme di divinazione:

Fabanomanzia
Divinazione che si faceva attraverso il lancio delle fave

Fillomanzia
Si effettuava attraverso l’osservazione del movimento delle foglie sugli alberi e il fumo quando vengono bruciate.

Mantiche – terza parte

Oggi torneremo a parlare di Mantiche, un termine che deriva dal termine greco mantiké, che deriva a sua volta da màntis che significa indovino ed è sinonimo di divinazione, fare pronostici con l’osservazione di oggetti ed eventi naturali.

Questo che sto per fornirvi è l’elenco delle forme di divinazione:

Cartomanzia
Divinazione che si fa attraverso la lettura delle carte, prima quelle con il seme denari, spade, coppe e bastoni, poi quadri, picche, cuori e fiori. Vennero introdotte poi i tarocchi.

Mantiche – seconda parte

Oggi torneremo a parlare di mantiche, un termine che deriva dal termine greco mantiké, che deriva a sua volta da màntis che significa indovino ed è sinonimo di divinazione, fare pronostici con l’osservazione di oggetti ed eventi naturali.

Questo che sto per fornirvi è l’elenco delle forme di divinazione:

Apatomanzia
Divinazione che avveniva attraverso l’osservazione del primo incontro o di un avvenimento nella giornata.

Mantiche – prima parte

Oggi parleremo di mantiche, un termine che deriva dal termine greco mantiké, che deriva a sua volta da màntis che significa indovino ed è sinonimo di divinazione, fare pronostici con l’osservazione di oggetti ed eventi naturali.

Questo che sto per fornirvi è l’elenco delle forme di divinazione:

Abacomanzia
Veniva fatta attraverso tabelle e tavole, dopo averne ricavato un numero tramite dei dadi o sistemi simili, veniva consultata una tavola dove erano poste delle caselle con risposta prefissata.