Divinazione nell’antica Roma

a divinazione ai tempi dell’antica Roma assolveva a funzioni ben distinte e la più importante era la l’arte augurale che a quei tempi era ritenuta una vera e propria scienza.

Consisteva nell’osservare gli eventi naturali dal tuono all’eclissi, il volo degli uccelli e il loro comportamento e altri fattori per poi, attraverso questi auguri, ottenre l’approvazione divina in relazione alle azioni che dovevano intraprendere capi di stato, politici e militari.

Arrivavano al punto che se gli auguri risultavano negativi, sia le battaglie che le elezioni, le consacrazioni o dichiarazioni di guerra, venivano sospese e aspettavano diventassero propizie prima di intraprenderle.

Che tempo farà? I metodi per saperlo

 Prevedere il tempo solo guardando il movimento della natura, degli alberi e degli uccelli come facevano i nostri antenati, di questo vorrei parlavi oggi, dei piccoli trucchi e consigli per capire se pioverà o farà bel tempo solo scrutando il cielo.

Tempo sereno
Cielo rosso di sera
Moscerini che svolazzano
Nebbia nelle valli
Fumo dei falò che sale dritto verso l’alto
Nuvole dall’aspetto simile alla lana
Uccelli che escono dai loro rifugi nascosti
Pipistrelli che escono alle prime ore della sera

Come scrutare il futuro, previsioni con gli oggetti – III

Sono così tante le forme di divinazione che in effetti è quasi impossibile conoscerle tutte, anche perchè alcune sono molto antiche e ai giorni nostri non vengono nemmeno più utilizzate, se non da qualcuno che ne ha conservato ricordo e memoria e ne è particolarmente attratto.

Una divinazione ancor oggi molto utiizzata è quela che si avvale dei sogni e si chiama oniromanzia, basata appunto sull’interpretazione di visioni notturne e sogni.

Una che potrebbe, dal nome essere scambiata e che non ha a che fare con gli uomini single è la scapolomanzia, predizione del futuro fatta utilizzando i segni sulle scapole degli animali.

Come scrutare il futuro, previsioni con gli oggetti – II

Continuiamo a scrutare il futuro  nei modi più curiosi e inimmaginabili. Con l’articolo precedente ne ho citati alcuni, ma ce ne sono ancora molti, alcuni dei quali finora a me sconosciuti, non so a voi.

Per esempio non sapevo esistesse la felinomanzia, ovvero la previsione del futuro con l’osservazione dei gatti. E che dire della filloromanzia, nella quale si interpretano i rumori delle foglie di rosa schiacciate tra le mani.

Come scrutare il futuro, previsioni con gli oggetti – I

Lo sapevate che il futuro lo si può leggere in tantissime “cose“? Sì, proprio così. Nel corso dei secoli sono nate tantissime pratiche utilizzate come mezzi per leggere e scrutare nel futuro.

Alcune sono più comuni di altre, ma di certe non ne avevo mai sentito nemmeno parlare, così ho pensato di parlarvene e descrivervele in breve! Tnto per darvi un’idea e chissà che magari vi venga voglia di dare uno sguardo al vostro futuro con una di queste pratiche!

Il vostro specchio per la divinazione

 Abbiamo trattato l’argomento dello specchio magico un po’ di volte e oggi vorrei spiegarvi come avere uno specchio magico tutto vostro, che potrete utilizzare sia per la divinazione sia per la proiezione astrale, cosa sconsigliata perché potreste sentirvi intrappolati nello specchio. Lo specchio va utilizzato solo ed esclusivamente per scopi magici, infatti lo dovrete tenere coperto quando non lo utilizzerete, inoltre se volete potete tracciare con olio psichico il simbolo della luna sul retro dello specchio. Ora, però, incominciamo a vedere come si fa uno specchio magico, innanzitutto trovate uno specchio rotondo in buone condizioni, dai 33 ai 75 cm circa di diametro, meglio uno con la cornice rotonda e nera di pietra di onice, sennò accontentatevi di quello che trovate purché sia rotondo.

Dopo aver comperato lo specchio( mi raccomando non tirate con il prezzo e non fatevi avere sconti), portatelo a casa e pulitene la superficie con un filtraggio di artemisia, che preparerete lasciando un cucchiaio dell’erba a bagno in circa 700ml d’acqua calda per tredici minuti; filtrate e lasciate raffreddare prima dell’uso.

L’arte degli zingari, profezie e divinazione

Gli zingari sono sempre stati un popolo nomade con tante leggende folcloristiche e racconti di magia e poteri occulti. Queste persone praticavano la antiche arti, ma anche altre pratiche. Delle origini e delle loro usanze non si moltissimo.

Qualcuno ritiene che gli zingari in origine vivessero in India e che si spostarono da là solamente nel IX secolo venendo verso ovest. Nel XV secolo giravano per il mondi gruppi di persone dalla pelle scura che sostenevano di essere dei pellegrini religiosi provenienti da uno stato chiamato Piccolo Egitto.

Vennero chiamati egiziani e poi gitani e inizialmente furono accolti amichevolmente, poi però si guadagnarono la reputazione di imbroglioni e ladruncoli privi di radici e convinzioni religiose. In realtà gli zingari erano profondamente religiosi, ma il loro credo era molto influenzato dalla magia.

Esoterismo, origini e definizioni – parte II

Come detto nel precedente articolo il mondo che conosciamo è solo una piccola parte della realtà e quindi l’esoterismo è alla ricerca e alla scoperta del mondo che va oltre e che in pochi conoscono.

Per poterlo fare bisogna essere “iniziati“, superare le prove, ottenere la conoscenza, trovare il proprio io interiore. Moltissimi uomini di lettere, filosofi, matematici e studiosi studiavano l’esoterismo e credevano che fosse possibile andare oltre.

Anche Dante Alighieri era un iniziato e la definiva “luce intellettual piena d’amore”. L’esoterismo era in grado di tirar fuori le capacità e abilità dell’uomo che in genere non utilizzava.

Esoterismo, origini e definizioni

Si parla molto di esoterismo, ma forse non tutti conosciamo il significato di questa parola che evoca tanti misteri. Deriva dal greco esoterikos cioè qualcosa che è destinato solamente agli iniziati e ai discepoli.

Vuol dire rivelare qualcosa di segreto a qualcuno, offrire la possibilità di comprendere e capire, di addentrarsi in un mondo sconosciuto ai più. Sia l’esoterismo che l’alchimia avrebbero dato potere a chi fosse stato in grado di utilizzarle quindi veniva tenuta celata.

Le conoscenze cadute nelle mani sbagliate avrebbero creato dei danni e la vittoria del male. L’esoterismo pare sia nato in Egitto, al tempo delle piramidi, anche se probabilmente ha radici ancor più lontane.

Nostradamus e la profezia del 2001, attentato a New York

A quarantacinque gradi il cielo brucerà. Il fuoco si avvicinerà alla gran città nuova. All’istante una gran fiamma sarà sparsa, Quando si vorrà la gente del Nord mettere alla prova”.

Queste sono le parole che Nostradamus scrisse nella Centurie VI, 97 e dopo l’attentato del 2001 alle Torri Gemelle è stato logico collegarlo all’offensiva terroristica. È vero che il Veggente parla di una latitudine di 45° mentre la città di New York è a 45°, ma la differenza è minima.

Nostradamus descrisse l’evento nel 1555 tra i tanti che compongono la raccolta di profezie. L’uomo, che era un famosissimo alchimista e medico francese, ha lasciato centurie che gli studiosi tentano di decifrare da quattro secoli e mezzo.

Congreghe esoteriche

La magia è vari e differente, questo dipende anche da quale tradizione ognuno di noi appartiene, tra i pagani, la tradizione assume una serie di rituali, strumenti e comportamenti.

Ogni tradizione ha un suo modo di essere, ecco quindi le tra le singole tradizioni:

Il Sistema del rituale in molte tradizioni è segreto e l’iniziato non può rivelarli. Nel rituale tutto è importante, dalla struttura e le parole, musica, ed il periodo in cui il rituale viene svolto, che cambia di tradizione in tradizione. Ogni gruppo ha una sua divinità, ed i rituali servono a unire gli esseri umani ad essi.

Profezie del 2012 – Secondo Nostradamus

Come già detto nel precedente articolo dedicato a Nostradamus, egli è considerato uno tra i più famosi ed importanti profeti della Storia.

Secondo gli studiosi  sembra che i suoi riferimenti relativi alla “FINE DEL MONDO” fossero molteplici e presenti  in diverse delle sue Centurie ma scrisse un’opera dove descriveva nello specifico l’arrivo della fine del mondo.

Due  giornalisti Enza MASSA e Roberto PINOTTI   nel 1982 scoprirono presso la Biblioteca Nazionale Centrare di Roma un manoscritto di Nostradamus, riconosciuta come l’ ultima opera del profeta, questa opera conosciuta come “Libro Perduto” o “Vaticinia di Nostradamus” contiene  80 immagine acquerellate riportanti un codice da tradurre .

Dizionario Infernale – Dalla BAA Alla BAE

BAAL : Per alcuni demonologhi è il comandante delle armate infernali.

Adorato da diverse civiltà fra cui Babilonesi, Ebrei e Sidoni che offrivano in dono sacrifici umani.

Il nome di “Baal (dall’ebraico ba’al =padrone)”  era costituiva una delle parti che componeva i  nomi di diverse,  come ad esempio Baal-berith = il signore dell’alleanza,  o Belzebù =il signore delle mosche dei filistei, ma anche  Baálbek, Ethbaal, Gezebel .

Nostradamus

Numerosi sono i personaggi  che hanno avuto un ruolo importante nella storia ma pochi se ne ricordano che abbiamo avuto un ruolo nella storia dell’esoteria, uno  questi fu  Miquèl de Notre Dame meglio conosciuto come “Nostradamus”.

Egli fu un affermato medico benchè sembra che non abbia mai portato a termine gli studi, un astrologo ed un  profeta ma anche uno degli scrittori di profezie  più famosi e più importanti della storia.

Nel 1555  cominciò a scrivere la sua opera più importante  “Centurine e Presagi” che terminò due anni dopo, l’opera  contiene la descrizione del futuro del mondo e dell’umanita,  è composta da quartine in rima di  difficile e soggettiva interpretazione, quindi in realtà secondo gli scettici ogni  ogni profezia puo’ essere adattata ed applicata ad eventi già accaduti.