Schiavi africani con la loro religione sbarcano in America – parte II

La parola Vodun significa spirito, nel linguaggio Fon, come abbiamo visto nell’articolo precedente. Gli spiriti esaltavano i “Loa” dei e dee che corrispondono a molti santi cristiani e che per i fedeli africani governano le forze della natura, i cataclismi e le emozioni. Per dirne alcuni: acqua, terra, fuoco, amore, morte, guerra.. eccetera.

Per questi credenti oltre alle divinità ci sono gli spiriti dei defunti e quelli che dimorano nelle cose, come ad esempio nelle rocce o negli alberi, nelle cascate e negli stagni. A ben guardare alcuni tratti delle religioni africane sono simili a quelli degli indiani d’America,a nche loro certi che gli spiriti dimoravano nelle cose della natura.

Queste popolazioni avevano un amore, una cura verso la natura e tutte le cose del creato, avevano rispetto, cosa che evidentemente ora non c’è o si riscontra in percentuale molto minore tanto che solo ai giorni nostri si cerca di vivere rispettando l’ambiente tornando, se vogliamo “alle origini”.

Schiavi africani con la loro religione sbarcano in America – parte I

Alcuni secoli fa, in realtà non moltissimi, un numero impressionante di individui appartenenti alle popolazioni africane vennero stipati nelle navi e portati come schiavi in America dove avrebbero lavorato nelle piantagioni di cotone o di caffè del Sud. Erano stati sradicati dalle loro terre, fatti schiavi e condotti in un luogo sconosciuto e ostile.

Ma qualcosa si erano portati dietro, contro la disperazione: la loro religione. Avevano una fede alquanto individualista: ognuno di loro comunicava direttamente con gli dei e in cambio questi intervenivano direttamente nele loro vite e affari. Gli potevano persino abitare, o meglio, dimorare, all’nterno del corpo dei fedeli e atraverso loro far sentire la propria voce.

Queste divinità però potevano essere sia benevole che malevole, caritatevoli oppure gelose e godevano dei piaceri attraverso il corpo, quindi amavano il buon tabacco e il rhum! Però potevano essere influenzate dalle preghiere, dai sacrifici e dall’adulazione.

Il culto di antiche tradizione legato alla natura: Codomblè

 Oggi parleremo del Codomblè, un misto di antiche Tradizioni e moderne, legato alla natura ed alle forze che la animano, poco conosciuto ma che implica sacrificio, dedizione durante lo svolgimento.

Il Candomblé è un culto molto antico che ha molti seguaci in Brasile. Esso è una filosofia, intrisa di mistero e fede, una religione indipendente dalle altre, e per coloro che hanno volontà e bisogno di ricongiungersi con quella parte interna e spirituale che teniamo segregata.

AXE’ è la parola e la concentrazione della religione, e nel linguaggio popolare vuol dire energia o l’alto astrale, mentre nella pratica è il potere, il comando spirituale e potere dell’invocazione.