Buon Anno 2012 da Esoterya

Felice 2012 a tutti i lettori di Esoterya. Che questo nuovo anno sia pieno di buoni porpositi, nuovi amori, amori consolidati, felicità, fortuna e perchè no … un po’ di

Buon Natale da Esoterya

La Redazione di Esoterya Augura a tutti un Felice Natale 2011, ed un nuovo anno all’insegna della felicità. Che questo nuovo anno sia redditizio e fortunato per tutti!

Buon Samhain a tutti

Gli autori di Esoterya augurano a tutti un Felice Samhain. Blessed )O( Buona Luce Morgana Daisy Elfo Dei Boschi

Felice Mabon a tutti!!!

Felice Mabon a tutti!!! Finalmente è arrivato l’Equinozio d’Autunno o Mabon o Secunda, il momento astrologico che si trova tra il 21 e il 23 di settembre. Adoro questo periodo dell’anno, il paesaggio autunnale, secondo il mio punto di vista, è il più bello dell’anno.

Guardare le foglie cadere, la natura che si dipinge di nuances come il giallo, marrone, rosso, verde scuro, il cielo sereno spesso seguito da temporali e nuvole cariche di pioggia … questo mi fa sentire viva.

Questo periodo fa parte del ciclo evolutivo della Ruota delle streghe, giorno in cui notte e giorno hanno la stessa e secondo la credenza stregonesca, Splendor cade negli inferi lasciando l’arduo compito di sovrastare la luce alle tenebre.

Celebrazione per Litha

Il solstizio d’estate noto anche come Litha è finalmente arrivato, il Dio Sole ci dona la sua massima potenza e la sua immensa forza, raggiunge il suo apice insieme alla Dea. Il fuoco rappresenta il Sole, celebrato nel giorno più lungo dell’anno. Molti pagani e wiccan celebrano questo giorno con i vari riti e celebrazioni, questo tipo di Sabba si può anche festeggiare di giorno, con i raggi del sole che ci guardano e si riflettano su di noi. Oggi in merito a questo Sabba vorrei proporvi un rituale da fare di sera, indicato per chi celebra solitamente i Sabba in solitudine.

Occorrente
Sacchetto di erbe chiuso con il cordoncino rosso (San Giovanni, verbena, lavanda)
Doni per il Dio e la Dea ( frutta colorata, oggetti che rappresentano il Sole)

Felice Ostara: Cosa fare per questa ricorrenza?

Oggi ricorre il Sabbath dell’Ostara, l’Equinozio di Primavera, chiamato anche Rito della Primavera, e Giorno di Eostra. Finalmente le energie della natura passano dalla pigrizia dell’inverno alla esuberante espansione primaverile, è il periodo in cui la Dea dona alla Terra la fertilità, svegliandola, mentre il Dio passa alla maturità camminando per i verdi prati.

Durante Ostara le ore del giorno e della notte sono uguali, da oggi la luce pian piano supererà l’oscurità; la Dea ed il Dio portano alla riproduzione le creature selvatiche della Terra.

E’ il periodo di inizi, di incantesimi per seminare ciò che sarà raccolto in futuro, e per prendersi cura dei giardini rituali.

Imbolc – Candelora 2 febbraio 2011

Oggi viglio fornirvi alcune informazioni per quanto riguarda Imbolic o Candelora del 2 febbraio, che ha come patrona Brigit la Dea che era la protettrice dei fabbri, dei poeti e dei guaritori e che rappresenta:

il fuoco dell’ispirazione come patrona della poesia
il fuoco del focolare, come patrona della guarigione e fertilita’
il fuoco della forgia, come patrona dei fabbri e delle arti marziali.

Nell’Europa celtica era onorata era la dea del triplice fuoco, la patrona dei fabbri, dei poeti e dei guaritori. Il suo nome deriva dalla radice “breo” (fuoco); ed il fuoco della fucina si univa a quello dell’ispirazione artistica e dell’energia guaritrice.

Buon Anno 2011 da Esoterya

Esoterya Augura a tutti i suoi lettori un Felice 2011 all’insegna dell’amore, della magia e della felicità. Che questo nuovo anno vi porti prosperità in ogni cosa, amore, felicità, ed

Festa di Artemide, la Dea della Luna nUova e delle caccia

Artemide , di cui tra l’altro oggi è anche festa, è la madre della Luna, satellite che influenza maree ed umanità. Signora della notte, Artemide è in ognuno di noi, è colei che ci da forza di combattere, vivere e meditare.

Artemide, divinità della caccia e della luna nuova, è figlia di Zeus e Latona (Ninfa) e sorella gemella di Apollo.

Essa è nata nell’ isola di Delo prima di Apollo, ed aiutò la madre a partorire il fratello. A soli tre anni Zeus la prese sulle ginocchia e le chiese quali doni avrebbe gradito.

I Celti – Le Feste Celtiche

Oggi torneremo a parlare della popolazione celtica, una delle più belle ed affascinanti al mondo. In particolare oggi indagheremo sulle  Feste Celtiche, che tra l’altro sono molto belle e tutte legate alla natura, chi in un modo, chi nell’altro.

Imbolc è una festività che viene celebrata in onore della dea guaritrice Brigit, trasformata poi dalla chiesa in santa Brigida e festeggiata il 1 febbraio. Questa è una festa prevalentemente femminile, basata sulla nascita degli agnelli e sulla luce primaverile che cresce di giorno in giorno. L’inverno seppur in maniera lenta, diminuisce la sua morsa e in questo periodo nascono gli agnelli e le pecore hanno del latte. Imbolc E’ la grande festa del Ritorno della Luce.

Questo giorno è noto con nomi diversi presso i vari popoli di ogni parte difatti corrisponde ai Luprecales romani, festa della fertilità e di purificazione dalle “impurità” dell’inverno, inoltre la festa di Imbolc viene poi assorbita dalla festa cristiana della Candelora.

Come festeggiare lo Yule

Oggi parleremo del solstizio invernale, nonché di come festeggiare lo Yule.

Come tutti di noi già sanno, il Solstizio d’Inverno è il passaggio dalle Tenebre alla Luce, difatti da questo giorno il sole la durata di esso aumenterà di giorno in giorno allungando così le nostre giornate.

Questo è l’inizio della fase “SOLVE ET COAGULA” cioè morte e rinascita. Le porte Sostiziali sono governate dai due personaggi, Giovanni il Battista al solstizio estivo e l’Evangelista a quello invernale.