Congressi, seminari astrologia ottobre 2011

Quest’ oggi vi fornirò un nuovo elenco di tutti gli eventi, manifestazioni e congressi di astrologia che si terranno sparsi per il mondo dal mese di ottobre 2011.

Cercherò di dividere gli avvenimenti di giorno in giorno, in modo da darvi l’opportunità, di recarvi in tali luoghi.

Appuntamenti di ottobre 2011 di astrologia:

Matrimonio pagano intimo

Dopo che la mia collega vi ha parlato del matrimonio pagano Handfasting, oggi voglio parlarvi dell’altro rito pagano, che prevede anche la sola presenza dei due sposi. Stiamo parlando del matrimonio intimo quello celebrato solo dalla coppia che deve sposarsi, senza aver bisogno dei sacerdoti.

Il rituale prende spunto dal Matrimonio in Congrega e lo fanno solo ed esclusivamente gli sposi, difatti qui non serve che ci sia nessuno a celebrare la loro unione, bastano anche loro stessi, specialmente se i genitori non conoscono o non approvano le loro credenze, o semplicemente se loro non amano la compagnia e le celebrazioni ufficiali.

Ora passiamo a: Il Rituale

Il Giorno Pagano della Memoria

Voglio tornare a parlarvi de Il Giorno Pagano della Memoria, nato nel 2006, l’idea della celebrazione del Giorno Pagano della Memoria è stato realizzato per ricordare le radici del passato di noi pagani. E’ stato scelto il 24 febbraio poiché in questa data, nel 391 e.v., Teodosio emanò un editto di condanna delle pratiche pagane, che vide poi lo spegnimento de il fuoco di Vesta che doveva bruciare eternamente a Roma.

Vista l’importanza e sacralità del fuoco in tutte le religioni pagane, è stato scelto questo giorno ed evento poiché segna l’inizio dei tentativi di eliminazione delle religioni pagane da parte della ferocia cristiana.

Oggi voglio presentarvi il secondo dei due Inni che si fanno durante l’evento di Jesolo e ripresi dal sito della Federazione pagana.it.

Le catastrofi del 2012

 Il 2012 è ormai vicino, tutti si preoccupano delle possibili catastrofi che si potrebbero abbattere sulla terra. Sappiamo tutti che questa data 21.12.2012 è stata segnata nel calendario Maya come fine di un era e l’inizio di una nuova, ma specifichiamo che non precisa l’estinzione della razza umana, ovviamente quando si da inizio ad una nuova era vuol dire che qualcosa di molto grosso cambia.

Il Giorno Pagano della Memoria

Voglio tornare a parlarvi de Il Giorno Pagano della Memoria, nato nel 2006, l’idea della celebrazione del Giorno Pagano della Memoria è stato realizzato per ricordare le radici del passato di noi pagani. E’ stato scelto il 24 febbraio poiché in questa data, nel 391 e.v., Teodosio emanò un editto di condanna delle pratiche pagane, che vide poi lo spegnimento de il fuoco di Vesta che doveva bruciare eternamente a Roma.

Vista l’importanza e sacralità del fuoco in tutte le religioni pagane, è stato scelto questo giorno ed evento poiché segna l’inizio dei tentativi di eliminazione delle religioni pagane da parte della ferocia cristiana.

Oggi voglio presentarvi uno dei due Inni che si fanno durante l’evento di Jesolo e ripresi dal sito della Federazione pagana.it.

2012, Profezie Maya ed il collegamento con gli Arcani Maggiori

Dopo avervi parlato per molti post delle profezie dei maya e del 2012, oggi torno alla carica, parlandovi anche del 2012 ed il legame che ha, secondo Paul La Violette con gli Arcani Maggiori e l’astrologia.

Gli arcani maggiori, secondo la Violette, sono delle carte in sequenza messe da 0 a 21, e vogliono spiegarci la storia degli eventi tipo che vanno a ripetersi nella storia dell’essere umano.

La carta numero 0, conosciuta come il Matto indica il viaggio, l’incoscienza delle cose, ed il giullare rappresentato rappresenta quello che è, un narratore capace di dire ciò che pensa.

Primo Festival Veneto del Mistero

 Ottimo riscontro di pubblico e grande apprezzamento per il Festival Veneto del Mistero, organizzato nelle sue sette province. Un centinaio i luoghi proposti e più di cinquanta gli eventi in calendario, dei più vari, per riscoprire i misteri della regione e trasformarli in una proposta turistica alternativa e innovativa, come ha spiegato il vicepresidente della Giunta Regionale Franco Manzato.

Per tutti gli appassionati del mistero una splendida occasione per fine settimana curiosi, passati a scoprire eventi storici e tradizioni. Ogni giorno viene allestita la rappresentazione di una leggenda in una location differente e poi cene misteriose, lettura dei tarocchi per conoscere il futuro, visite notturne in luoghi densi di significato.

Uno dei prossimi eventi in programmazione è la visita alla Valle del Forame, chiusa e poco accessibile, dove la gente comune sentiva la presenza di creature magiche e mitologiche ch chiamava con vari nomi: a volte Ninfe, o Driadi, Fauni oppure Satiri. Tra le varie presenze ve n’era una particolarmente dispettosa che faceva scherzi pesanti ai contadini e viandanti solitari, un folletto burlone vestito di rosso.