Robert Monroe e i viaggi della mente – III

Monroe, quando si vide steso nel letto accanto alla moglie, pensò di stare per morire e si spaventò, così tornò indietro di corsa per rientrare nel suo corpo. Dopo essersi tuffato aprì gli occhi e si ritrovò a guardare la stanza attraverso i suoi occhi.

Quando lo raccontò al suo amico psicologo questi gli disse che non stava per morire, ma che chi praticava yoga e seguiva le religioni orientali riusciva ad uscire dal proprio corpo ogniqualvolta lo desiderava.

Gli consigliò di provare ad uscire e andare a farsi un giro. Negli anni successivi Monroe decise di dedicarsi a studiare le esperienze extracorporee in modo sistematico e completo.

Robert Monroe e i viaggi della mente – II

Vi stavo raccontando che a Monroe capitava di avere quel cerchio che si muoveva attorno al corpo, su e giù. Quando gli appassava attorno alla testa la vibrazione dava luogo ad un rombo nella mente dell’uomo e a lui cui sembrava di sentirle anche nel cervello.

Monroe era persino stato dal suo medico di famiglia per la sua preoccupazione, ma il suddetto aveva escluso che alla base potessero esserci dei problemi di natura nervosa, gli fece fare però degli esami completi.

Sottoposto a check up completo Monroe risultò sano. Non era epilettico, non aveva un tumore al cervello,e godeva di ottima salute. Il dottore gli consigliò solamente di ridurre il lavoro e avere ritmi di vita più rilassati.

Robert Monroe e i viaggi della mente – I

Dopo Muldoon e Carrington, come dicevo, un altro viaggiatore astrale che fu piuttosto popolare fu Robert Monroe. Era un uomo d’affari americano, un ex pubblicitario che all’età di quarantatre anni ebbe la sua prima esperienza extracorporea.

Monroe era una persona normale: aveva studiato in un college americano, si era sposato, aveva dei figli. Era insomma un uomo come tanti, quadrato, come si usa dire e senza vizi o strani comportamenti. Il tipico uomo americano ben integrato nella società.

Barone Albert Von Schrenk Notzing, studiò la telecinesi ed ectoplasmi

Oggi voglio presentarvi un personaggio molto importante, il Barone Albert Von Schrenk Notzing, aristocratico di origine tedesca, pionieri nella ricerca psichica.

Dopo essersi laureato in psichiatria, il barone iniziò a interessarsi agli studi parapsicologici e un giorno, durante una sua lezione sperimentale, uno studente indotto sotto ipnosi manifestò una doppia personalità, fu proprio in quel momento che capì che c’era un campo della psicologia ancora inesplorato.

Il Barone prima di tutto, volle approfondire lo studio avvalendosi dell’aiuto di una giovane donna, Lina M. della telepatia e dello stato di trance, in modo da riuscire a capire quale fosse la natura dei pensieri e azioni nel momento in cui non si è più coscienti del proprio stato.

Steiner e lo spazio dell’anima

Vi ho già parlato ampiamente di Rudolf Steiner, ma è un personaggio talmente importante e che ha lavorato così tanto nell’ambito dell’anima, che le notizie su di lui sono tantissime e secondo me vale la pena conoscerlo ancora meglio.

Nacque nel 1861 e fu soprattutto un filosofo che ispirandosi alle sue esperienze mistiche elaborò teorie sull’anima fin da piccolo.

Cartesio, anima e macchina – II

Dopo aver scritto il “DiscorsoCartesio si impegna nel suo capolavoro sulla natura dell’nima umana e sull’esistenza di Dio nel capolavoro “Meditazioni metafisiche”. In questo suo lavoro Cartesio parte sempre dal negare, per poi arrivare alla conclusione provando ciò che inizialmente cercava di dimostrare non vero.

“Ma cosa sono allora?” si chiede il filosofo e la risposta non tarda ad arrivare. L’anima è una sostanza che pensa, che afferma, che nega, che vuole, non vuole e immagina.

La famiglia Pach, telecinesi e poltergeist

La famiglia Plach abiva a pochi chilometri dagli Schrey, anche loro avevano una figlia adolescente, ma andiamo per ordine. Era il 1947 e Maria e Franz Plach stavano giocando tranquillamente a carte nel loro tinello con Mitzi, la loro figlia adottiva quattordicenne.

Ad un tratto però si resero conto che le carte del mazzo erano sempre meno e che finivano stranamente per terra, sotto il tavolo. Non diedero importanza alla cosa, le ripresero e continuarono a giocare, poi però alla mano successiva, le carte scomparvero definitivamente.

I Plach smisero di giocare senza dare molto importanza alla cosa, ma poi durante la notte, mentre dormivano, oggetti di ogni genere furono loro scagliati contro. Cercarono di accendere le luci, ma le lampadine erano state allentate e la porta della camera chiusa dall’esterno.

Irma e il poltergeist

È qualche tempo che non mi occupo di poltergeist e oggi ho una bella storia da raccontarvi. I protagonisti sono una coppia di coniugi tedeschi sfuggiti ai bombardamenti e una ragazzina di tredici anni che aveva perso i genitori.

Gli Schrey si stabilirono in un villaggio bavarese, Lauter, insieme ad Irma che aveva perso i genitori solo alcuni mesi prima e qualche mese dopo resero con loro un’altra orfanella di tre anni, Edith.

Nl giugno del 1946 la piccola ebbe un radicale cambiamento e divenne indisciplinata  collerica. Veniva chiamata Ditti ed era a lei, a questa entità che la bambina imputava i suoi comportamenti antisociali.

Aristotele, il discepolo del cambiamento

Come dicevo i concetti di corpo e anima furono ripresi da Aristotele, l’allievo più famoso di Platone che però con il tempo li modificò introducendo l’idea di inseparabilità.

Visto che corpo e anima, forma e materia non si potevano separare pensò che l’anima fosse inscindibile dal corpo e se fosse stato fatto questo avrebbe portato alla morte di entrambi.

Psicometria

Gli oggetti possono raccontare la loro storia a chi è sensibile a questo, molte persone hanno questo dono innato che consiste nel toccare l’oggetto con le dita e raccontarne in breve la storia, da dove proviene, chi l’ha creato, delle immagini flash seguono nella mente di chi lo tocca come un film. Questo fenomeno gli studiosi la chiamano psicometria cioè la capacità di ricostruire la “storia” di un oggetto semplicemente tenendolo in mano.

La psicometria nacque nel 1841 grazie a un medico americano di nome Joseph Rodes Buchanan che già si interessava di “frenologia” la scienza che cerca di determinare il carattere di una persona osservando i movimenti del viso e la forma del cranio. Buchanan sperimentò con i suoi allievi questo fenomeno di psicometria, impacchettando alcuni metalli, gli allievi non faticavano a capire che cose fosse e lo stesso valeva anche per il sale, il pepe, lo zucchero e l’aceto. Secondo il medico la spiegazione stava nei polpastrelli delle mani che possiedono un “aura di nervi” che consente di capire il materiale, inoltre scoprì anche che le mani sudate rendono ancora più sensibili e in grado di captare meglio. Scopri poco più tardi che uno dei suoi allievi Charles Inman riusciva, toccando semplicemente una lettera a decifrare il contenuto e anche chi l’aveva scritta e chi l’aveva spedita, questo spiazzò Buchanan facendo crollare le sue teorie.

Sogni che si avverano, le premonizioni

Torniamo a parlare di premonizioni che riguardano il futuro. La maggior parte di esse pare avvenga quando la persona dorme. La visione del futuro appare in sogno e spesso sono questioni insignificanti.

Nel corso del tempo molte persone hanno raccontato di avere visto accadere in sogno qualcosa che poi si è avverato nella realtà, come ad esempio accadde ad un certo Malcom Bessent che previde un disastro as una petroliera di Onassis, la morte di Charles de Gaulle e il nuovo governo per l’Inghilterra.

Le sue “confidenze” furono raccolte dall’astrofisico di Cambridge John Gribbin. Altra storia quella del commediografo e saggista J.B. Priestley che raccolse l’esperienza occorsa a un carcerato. L’esecuzione di John Lee, un maggiordomo che aveva assassinato la padrona di casa e condannato a morte sarebbe dovuta avvenire il giorno seguente.

Le esperienze extracorporee di Muldoon – II

Vi stavo parlando della più straordinaria esperienza che Muldoon fece all’età di ventun anni. Quella in particolare era stanco e si sentiva solo, così decise di uscire per fare una passeggiata e di ritorno si era buttato sul letto. Ben presto però aveva iniziato a provare una sensazione di intorpidimento.

Ormai sapeva che quando si sentiva così era perchè stava per uscire dal suo corpo materiale. Qualche attimo dopo si trovò sollevato dal suo corpo in posizione orizzontale. Dopo essersi messo “in piedi” girovagò prima per casa poi uscì e si sentì trasportare in un luogo strano che poi identificò come una fattoria.

I vampiri energetici

Tempo fa vi ho parlato del circolo magico e come aprirlo, è importante però sapere che delle posizioni sbagliate degli elementi o le frasi sbagliate dette possono portare a cose molto gravi. Oggi vorrei parlavi dei rischi che potrete avere facendo un circolo sbagliato. Innanzitutto devo spiegarvi che aprire il circolo magico è come fare una seduta spiritica, mentre lo aprite richiamate tutte le vostre energie, di conseguenza molti spiriti potrebbero essere attratti da questa ondata di energia e venire a farvi visita, sappiamo, inoltre, che gli spiriti si nutrono di energia per comunicare, quindi potrebbero succhiare la vostra energia vitale, essi vengono chiamati nel campo magico “Vampiri Energetici” appunto perché si nutrono di energia.

Questi “Vampiri Energetici”, che il più delle volte non sono spiriti buoni, senza una buona protezione, potrebbero prendere la vostra energia vitale lasciando il corpo prosciugato e di conseguenza inerme, questo nel caso vi succhi via tutta l’energia, altre volte però potrebbe succedere che non vi accorgiate nemmeno di essere vittima dei vampiri energetici, solo in seguito potrete sentirvi stanchi e senza forze, questo è il meno peggio che potrebbero succedere. Ci sono spiriti molto più maligni che, però, potrebbero giocare con voi, nel senso che entrano nella vostra testa e vi comandano cose orrende solo per un loro divertimento personale.

Le esperienze extracorporee di Muldoon – I

Sylvan Joseph Muldoon era un appassionato di scienze occulte. Nato nei primi del Novecento nel 1927 lesse un libro nel quale venne a conoscenza che erano stati scritti libri sulla proiezione astrale.

Muldoon scrisse a Hereward Carrington spiegandogli che pure lui avrebbe potuto fornire tanto materiale da riempire un libro e naturalmente solleticò la curiosità dell’altro che infine si trovò a collaborare alla stesura.

L’opera uscì due anni dopo con il titolo di “La proiezione del corpo astrale“. Muldoon raccontò di avere avuto le sue prime esperienze extracorporee a dodici anni. Sua madre era una convinta spiritista che lo portava ai ritiri dell’associazione a Clinton.