Come abbiamo visto nei molteplici post, fatti fino ad ora riguardanti le lettere dell’alfabeto, esse all’inizio erano semplicemente simboli o segni, collegati ad un singolo e semplice significato o meglio parola. La maggior parte delle parole associate riguardavano la vita quotidiana, il commercio, il denaro, la casa, l’animale, questo ovviamente perché a quei tempi il popolo aveva bisogno semplicemente di comunicare quello.
Esoterismo
Il potere della parola: l’alfabeto, lettera “L”
Nel corso del mese, abbiamo parlato molto delle lettere dell’alfabeto, da quale simbologia risalgono, e qual’è l’origine alfabetica dalla quale provengono. Tutte le lettere, abbiamo notato che hanno un origine comune, quella dell’alfabeto fenicio, ma l’alfabeto fenicio a sua volta ha una sua origine? Certo che si, esso risale al 1050 a.C., ed un’evoluzione, a sua volta, dell’alfabeto protocananeo.
Il potere della parola: l’alfabeto, la lettera “K”
Al potere della parola, probabilmente al giorno d’oggi non le viene data la giusta importanza, si parla, si comunica, si scrive, senza riflette mai a quale enorme dono abbiamo, questo probabilmente perché per noi ormai è cosa normale, una cosa ovvia, una cosa che si impara da bambini e non si scorda più. Immaginate, solo per un secondo, però, a come poteva essere la vita dei primitivi, dove l’unico modo di comunicare erano i gesti o i disegni, infondo anche i disegni erano un primo tentativo di scrittura e di comunicazione, ed è proprio da li, che oggi abbiamo le nostre adorate lettere dell’alfabeto.
Il potere della parola: l’alfabeto, lettera “I” e lettera “J”
A scuola ci insegnano le lettere dell’alfabeto, dicendoci semplicemente come devono essere pronunciate e da quale alfabeto derivano, ci dicono quindi che le nostre lettere sono di origine latina, questo non è del tutto vero, infatti come abbiamo visto negli scorsi articoli, esse, hanno fatto una lunga strada prima di arrivare a noi come oggi le conosciamo. Oltre ad avere un’origine molto più antica di quello che ci insegnano, come tutte le cose antiche che si rispettino, hanno un significato nascosto, un significato misterioso e affascinante che sfocia ovviamente nell’esoterismo.
Il potere della parola: l’alfabeto, lettera “H”
Oggi continueremo a parlare delle lettere del nostro alfabeto, e parleremo in particolare della lettera H, che come la lettera “G”, ha bisogno di uno spazio tutto suo per essere spiegata ed approfondita in modo chiaro. La sua funzione infatti, come potrete leggere, ha, in origine solo compito di mediare la pronuncia di due lettere. Sicuramente vi ricorderete come nelle scuole elementari, veniva soprannominata dalla maestra questa lettera: “mutina” proprio perchè in origine non aveva una sua pronuncia.
Il potere della parola: l’alfabeto, lettera “G”
Continuiamo oggi a parlare delle lettere del nostro alfabeto, delle loro vecchie origini, dei significati esoterici, del significato che nasconde in se il segno stesso, e del motivo per il quale viene pronunciato in quel determinato modo. Come per ogni lettera che abbiamo visto, il suo significato ha subito spesso drastici cambiamenti, a seconda del popolo, o del movimento esoterico in cui veniva usato.
Il potere della parola: l’alfabeto, lettera “E” ed “F”
Oggi continueremo a parlare delle lettere dell’alfabeto, abbiamo già visto negli scorsi post come sia importante capire l’importanza delle lettere, perché, appunto, ogni lettera ha un suo significato esoterico. Come avrete sicuramente notato le nostre lettere dell’alfabeto latino, provengono tutte in origine dall’alfabeto fenicio, assimilato e modificato poi dall’alfabeto Greco, è chiaro quindi, come le lettere a volte abbiano significati diversi a seconda dell’ambito in cui viene vista.
Il potere della parola: l’alfabeto, lettera “C” e lettera “D”
Negli scorsi post, abbiamo iniziato a parlare del potere che ha avuto la parola scritta per l’essere umano, ogni simbolo, che sia sumero o geroglifico, ogni lettera che sia greca, fenicia o latina ha un suo significato esoterico. Molte di queste lettere hanno una determina simbologia e quindi un suo perchè, ogni lettera è legata a un determinato segno astrologico, o runa divinatoria. Nello scorso post abbiamo già visto la lettera A e la lettera B, oggi vedremo: la lettera C e la lettera D.
Il potere della parola: l’alfabeto, lettera “A” e lettera “B”
Da sempre le lettere dell’alfabeto sono state viste come simboli “magici”, grazie ad esse, l’uomo ha potuto comunicare ed esprimersi, tramandare il sapere di generazione in generazione, cambiare il volere del fato attraverso formule magiche. Ogni popolo, da quello più antico a quello più recente, ha idealizzato un alfabeto, un modo per poter esprimersi e lasciare un’impronta del loro passaggio sulla Terra.
La litomanzia
Nello scorso post abbiamo parlato della divinazione per mezzo di un uovo, oggi parleremo della litomanzia. La litomanzia è la divinazione che veniva eseguita, in tempi antichissimi, dai popoli, perlopiù africani, mediante l’osservazione della forma e dell’aspetto delle pietre, senza però il loro lancio.
La oomanzia: divinazione con l’uovo
Oggi parliamo della oomanzia, e cioè della divinazione, che consiste nell’osservazione di un uovo intero o nelle modifiche del bianco e del rosso, che esso rotto, genera. Molti popoli hanno usato l’uovo per poter trarre premonizioni o segnali per il futuro, questo perché, esso rappresentava, secondo gli antichi popoli il simbolo di generazione universale e di vita. Ognuno di questi popoli aveva però metodi diversi di usare questa particolare divinazione, e ora ne vedremo qualcuno.
Il simbolo del Triskele
Il Triskele è tra i simbolo della magia più conosciuti. Le origini del Triskele sono molto lontane ma allo stesso tempo questo simbolo ha da sempre fatto parte della magia. Infatti il Triskele è conosciuto in tutti gli ambiti della magia, anche nei rami della magia verde e della magia rossa, un simbolo che è ben noto nell’esoterismo. È proprio il Triskele ad aver assunto una chiara rappresentazione nell’arco dei secoli, una rappresentazione che si trova sempre dietro a questo individuo con le tre gambe oppure a quelle che sono le rappresentazioni con le tre spirali (molto più note nella magia).
Il significato della Triskele
La Triskele è un simbolo molto conosciuto nel campo dell’esoterismo, un simbolo che assume quelle che sono diverse forme, diverse forme e significati che da sempre si celano dietro questa raffigurazione. La Triskele, nota anche come Triscele e Triskell, è una rappresentazione di un essere che ha tre gambe. In modo più generico le tre gambe sono anche rappresentate visivamente da quelle che sono tre spirali.
Magia a Roma con il Natale 2013
Per questo Natale 2013, regala un po’ di magia a tutti i tuoi cari. Per rendere più allegre le feste in famiglia, tra gli amici con il proprio partner cosa c’è di meglio di un pizzico di magia o di abilità da prestigiatore. A Roma ci sono numerosi negozi che vendono articoli per feste, carte da gioco, giocattoli, giochi, articoli di magia e accessori utili, attrezzi di giocoleria, palloncini da modellare, costumi per sorprendere i tuoi amici e molto altro.