Bagno purificatore e rilassante

Tante volte vi sarà capitato di pensare che dopo una giornata di lavoro, una settimana stressante o peggio un mese intenso e pieno di impegni, l’unica cosa che vi avrebbe fatto sentire meglio era un bagno purificatore, di quelli che toglie via tutta la stanchezza e i pensieri negativi.

Immaginate un bagno purificatore di quelli rilassanti, profumati, con le luci soffuse e senza nessuno che vi disturbi. Bene oggi parleremo proprio di questo famoso bagno purificatore che ha in se un pizzico di magia e tante erbe profumate.

Bagno purificatore

Cosa ci occorre

  • Una candela lilla alla lavanda
  • Un sacchetto di mussola
  • Fiori di lavanda
  • Fiori di camomilla
  • Rosmarino secco e setacciato
  • Mezzo bicchiere di succo di limone

Come procedere

  1. Preparate l’atmosfera riscaldatela o raffreddatela a vostro piacimento.
  2. Regolate le luci.
  3. Aprite il vostro spazio sacro ed evocate gli elementi (questo passaggio è rivolto solo a chi si intende di ritualistica).
  4. Accendete la candela alla lavanda e posizionatale il più vicino alla vasca.
  5. Nel sacchetto di mussola inserite un cucchiaino di fiori di lavanda, i fiori di camomilla e il rosmarino secco. Chiudete il sacchetto e appendetelo sotto il rubinetto.
  6. Riempite la vasca; l’acqua calda che scenderà bagnerà il sacchetto rilasciando nella vasca l’infuso di erbe.
    Una volta riempita la vasca a dovere aggiungete il mezzo bicchiere di succo di limone.
  7. E’ arrivata l’ora di immergervi: mettetevi comodi, chiudete gli occhi, respirate a fondo. Pensate allo stress e alla tensione che l’acqua vi sta lavando via. Respirate gli aromi delle erbe che vanno dritti alla mente e la svuotano di ogni cattivo pensiero. Prendetevi tutto il tempo che volete, ve lo meritate.
    Una volta che vi sentirete rilassati e purificati, uscite dalla vasca e mettete il vostro accappatoio morbido.
    Lavate bene la vasca da ogni residuo di energia negativa.
  8. Il bagno purificatore è terminato. Come vi sentite? Spero meglio!

Lascia un commento