Enneagramma, misticismo e psicologia

L’enneagramma è uno studio della personalità degli individui che mescola misticismo, tradizione orientale e psicologia. Elementi che a un primo sguardo sembrano non avere molto in comune.

Elfi, creature magiche leggendarie

Gli elfi sono delle creature magiche che da secoli affascinano e intrattengono popolazioni provenienti da tutto il mondo. Qual è la loro storia? Sono effettivamente solo leggenda?

Halloween e fantasmi, a quale leggenda credere?

Halloween e fantasmi: a quali delle tante leggende credere in merito a questa particolare nottata? Si tratta di un’occasione dove i morti ritornano in vita o dove semplicemente è più facile entrare in contatto con l’aldilà?

Criptidi, Kraken e molto altro

Criptidi, ovvero volendo citare un noto film… animali fantastici e dove trovarli. In molti casi sono rimasti leggenda, in altri la scienza è riuscita poi effettivamente a incontrarli. Ma cosa possiamo dire di criptozologia e di quel che la riguarda?

Maledizioni antiche, dagli egiziani ai romani

Le maledizioni antiche? Se ci pensiamo fanno ancora paura. Per quanto la scienza ci abbia insegnato a non essere più così superstiziosi come una volta ammettiamolo: un po’ di timore questi rituali ancora ce lo incutono.

Fine del mondo nel 2022?

Fine del mondo nel 2022? Secondo alcuni sembrerebbe di sì. E che i “nostri” calcoli siano stati sbagliati quando si è pensato che la profezia dei Maya riguardasse il 2012. A quanto pare c’è chi vocifera che la data giusta sia l’attuale anno e che ci manchi davvero poco.

Birrificio industriale nell’Antico Egitto?

Birrificio industriale nell’Antico Egitto? È interessante parlare di esoterismo legato a questa antica civiltà, ma ancor più sembra un mistero la presenza di una simile “attività“. Cosa ne sappiamo davvero?

Villa di Mondello riapre al pubblico

La villa di Mondello riapre al pubblico: interessante davvero. Soprattutto perché, sebbene la leggenda voglia che sia uno dei luoghi più infestati d’Italia giustamente colei che la possiede rimanda queste “accuse” al mittente.

 

Fantasmi, esistono davvero?

I fantasmi esistono davvero? Questa domanda posta in un sito che parla di esoterismo e magia potrebbe lasciare perplessi. Eppure ci consente di lasciarci andare ad alcune importanti riflessioni.

Profezie di Nostradamus per il 2023

Quali sono le profezie di Nostradamus per il 2023? L’attenzione rivolta al mistico e alle sue quartine è qualcosa che non cala mai: per secoli abbiamo consultato ciò che aveva da dire. Cosa ci aspetta il prossimo anno?

Padre Carmeli, il fantasma della biblioteca

Padre Carmeli è conosciuto a Padova per essere il fantasma della biblioteca. Quale? Quella alla quale lui stesso collaborò alla costruzione. Si tratta di una presenza molto nota alla cittadina. Soprattutto perché da quel che si racconta, ha ancora il vizio di palesarsi con una certa continuità.

Eliodoro, il negromante siciliano

Quella di Eliodoro è una delle figure storiche più interessanti legate alla magia. E ciò è dovuto al fatto che sebbene la sua esistenza sia data per scontata, le storie sul suo comportamento sono variegate e colorate, dipinte come sempre di leggenda.

Merlino, chi era davvero?

Merlino è senza dubbio il mago/personaggio storico/personaggio inventato che da sempre attira l’attenzione di chiunque. Anche grazie a uno sfruttamento hollywoodiano e non della sua immagine che dura da decenni. Ma di chi parliamo quando pensiamo a lui?

Cagliostro, mago o inganno?

Cagliostro, pseudonimo del siciliano Giuseppe Balsamo, è passato alla storia come mago e alchimista. Ma c’era qualcosa di reale o si è trattato di un semplice inganno? Non dobbiamo dimenticare che l’uomo frequentò per tutta la vita corti europee e non solo.