L’occhio di Horus è considerato il talismano più potente del mondo. Conosciuto anche come occhio di Udjat, è uno dei simboli più importanti della mitologia egiziana.
Valentina Cervelli
Reincarnazione, la vorremmo davvero?
La reincarnazione è qualcosa che vorremmo davvero sperimentare? È una domanda che dovremmo porci in maniera più profonda, nel caso credessimo a questo particolare aspetto della vita spirituale.
Pietre di Ica, una bufala interessante
Quella delle pietre di Ica può essere considerata una bufala interessante. E le ragioni per le quali si può dire ciò sono di facilissima comprensione. Anche se ci piace credere ai misteri.
Nikola Tesla, mente geniale e citata a sproposito
Nikola Tesla come tutte le menti geniali è stato praticamente sottovalutato nel corso della sua esistenza e poi ampiamente celebrato dopo la morte. E negli ultimi tempi utilizzato a sproposito.
Triangolo delle bermuda: tra scienza e leggenda
Il triangolo delle bermuda è quella zona del mondo che da decenni attira in tutte le maniere la fantasia e l’attenzione di chiunque per potenziali influenze soprannaturali. Ma quanto c’è di vero?
Ufo, perché aumentano gli avvistamenti
Gli avvistamenti di ufo sono aumentati negli ultimi due anni. Esiste una spiegazione a questo fenomeno? Dobbiamo ricordare che sotto questo termine non vengono considerati solamente oggetti di natura extraterrestre.
Fate, quanti tipi conosciamo?
Quanti tipi di fate conosciamo? So che non è una domanda che ci si pone spesso ma vi stupirà sapere che a seconda del luogo geografico ve ne sono moltissime e di tante tipologie.
Folletti, creature dispettose o no?
I folletti sono una delle figure mitologiche più diffuse in qualsiasi popolazione. Insieme alle fate e agli gnomi rappresentano forse i principali protagonisti dei nostri mondi magici. Ma sono dispettosi come si racconta?
Banshee, stupende e pericolose creature femminili
La banshee è una creatura mitologica originaria dell’Irlanda e della tradizione celtica dotata di una bellezza incredibile. Ma non solo: di solito vengono anche descritte come esseri spaventosi capaci di far morire di paura gli uomini.
Licantropi, perché piacciono tanto?
Perché i licantropi piacciono molto alla tradizione popolare? È innegabile che siano una delle figure mitologiche che da più tempo, insieme a vampiri, affollano i racconti e le leggende.
Mercy Brown, caso di “vampirismo” americano
È conosciuto come il caso Mercy Brown. Di che cosa si tratta? Della presunta storia di una vampira occorsa nel 1892 nello stato del Rhode Island, in America. Ma si tratta davvero di vampirismo?
Vampiri, licantropi e aswang, top dei mutaforma
Vampiri e licantropi sono senza dubbio i più noti mutaforma conosciuti da tutte le culture. In questo nostro viaggio all’interno di tipologia di creature dobbiamo però aggiungere anche gli aswang.
Puca, Wendigo e Encantado, i mutaforma
Puca, Wendigo ed Encantado sono altri noti mutaforma del folklore internazionale. Figure mitologiche che hanno fatto sempre sognare la popolazione e che in alcuni casi l’hanno anche spaventata.
Selkie, Berserker e Kitsune
Selkie, Berserker e Kitsune sono tre dei più noti mutaforma conosciuti della mitologia mondiale. Scopriamo insieme cosa sono e che ruolo hanno avuto nei secoli.