Le leggende sono storie che spiegano la coesistenza dell’uomo con la natura, esse spiegano come l’uomo deve comportasi con essa, e come la natura risponde al trattamento dell’uomo. Le leggende ci fanno capire cosa è giusto o sbagliato, qual’è il bene e il male. Oggi vi racconterò una leggenda tibetana, che spiega quale conseguenze, l’avidità dell’uomo, può provocare.
Redazione
Il cimitero di Highgate
Il cimitero di Highgate si trova a Londra, nel quartiere di Highgate, tanto è la sua maestosità che è stato iscritto nel Registro dei Parchi e Giardini della “National Register of Historic Parks and Gardens.
Magia popolare brasiliana
Ed oggi ritorniamo a vedere un po’ di incantesimi, originari della magia popolare brasiliana, ottimi per chi, in questo momento di crisi economica, vuole trovare lavoro affidandosi alla magia. Questo rituale viene rivolto a Santa Marta “De la Bandera” chiamata più comunemente Marta India, ella è raffigurata con in mano una bandiera, e ai suoi piedi c’è Il Dragone, simbolo del controllo delle forse brute, disarmoniche e selvagge.
Quando la natura ringrazia
Le leggende sono la base di ogni culto, essi spiegano, seppur a volte, andando oltre la realtà e mischiando un po’ di pura fantasia, come e perché la natura si comporta in un certo modo, e come l’uomo deve avvicinarsi ad essa in modo corretto. Un esempio è questa leggenda giapponese che sto per raccontarvi, la quale spiega di come essere generosi con la natura e con gli esseri che ci abitano, spesso può ricompensare.
Il Progetto Isis
Le piramidi hanno sempre affascinato il mondo per la perfezione delle loro costruzioni, che a quei tempi era impossibile ottenere, sennò con mezzi di alta tecnologia. Quindi si è sempre pensato che gli egizi abbiano avuto un aiuto alieno, anche perché le pietre utilizzate sono state intagliate precisamente tanto da pensare che esse siano state tagliate con un‘avanzata tecnologia laser.
Anno 2013: l’arrivo degli alieni
Dopo la fine dell’anno 2012, dove tutto sarebbe potuto finire con l’annuncio della profezia Maya, siamo entranti nell’anno 2013, al momento non ci sono catastrofi imminenti, ma c’è una rivelazione, che risale a qualche anno addietro e che in quest’anno uscirà allo scoperto.
Capodanno 2013: ufo alla ribalta
Mentre il mondo si preparava a festeggiare l’arrivo del Nuovo Anno 2013, decine e decine di segnalazioni su avvistamenti ufo intasavano il web. Le persone che hanno avvistato degli ufo nella notte di Capodanno hanno scritto le loro dichiarazioni sul ogni sito che trattava di ufo spiegando cosa avevano visto e dove, molti avvistamenti ci sono stati proprio in Italia. Questa è una delle tante segnalazioni che sono arrivate sul sito web “segnidalcielo”;
Il poteri curativi del pompelmo
Siamo nel periodo dell’influenza e dei virus, ma siamo anche in un periodo di festa, dove il dover star male, rinchiusi in casa a letto, invece di andare in giro a divertici, ci pesa più di un giorno di riposo da lavoro, di conseguenza ci imbottiamo di tutti i tipi di medicinali per far si che tutto passi in fretta, questo però non giova di certo al corpo, che soffre di tutti quei farmaci.
Rituali di fortuna
Oh buon 2013 a tutti i cari lettori di Esoterya. Accantona nato le brutte cose del vecchio anno spero che siate finalmente pronti per l’inizio del nuovo, e per ciò che esso vi porterà, augurandovi ovviamente che sia migliore.
Origine del Capodanno
Le feste di Natale sono ormai passate, ci diamo qualche giorno di tregua, per poi ricominciare i festeggiamenti per il Nuovo Anno, nuovo cenone, e nuovi riti. A differenza della festa religiosa natalizia, che c’è chi la festeggia e chi no, l’inizio del Nuovo Anno lo festeggia tutto il mondo, o meglio lo festeggia chi ha come calendario, il calendario Gregoriano.
Divinazione con l’olio
Molti sono i metodi di divinazione che esistano al mondo, alcuni sono molto semplici, alcuni richiedono un po’ di impegno e preparazione, ma i metodi antichi, fatti dalle megere erano sicuramente quelli che avevano un responso immediato con prodotti di cucina reperibili, ed è proprio il caso della divinazione fatta semplicemente con olio e acqua che vedremo, appunto, oggi.
Le origini degli addobbi natalizi
Buon Natale a tutti voi, cari lettori, affezionati ad Esoterya, in questo giorno, continuerò a farvi conoscere le usanze e le origini di alcuni addobbi natalizi, in modo tale da essere consapevoli del perché fate e mettete ciò “che fate e mettete”!
L’origine del presepe
Ed è arrivata la vigilia di Natale, (e non siamo morti) sicuramente sarete indaffarati con gli ultimi preparativi, i ritardatari staranno sicuramente in giro comprando gli ultimi regali, è importante però non dimenticare le origini di questo giorno di festa, che siano origini pagane o cristiane, oggi vorrei farvi conoscere, per chi ancora non ne è a conoscenza, l’origine del presepe, prettamente cristiano.